27 Giugno: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[26 Giugno]] | '''Giorno precedente''': [[26 Giugno]] | ||
* [[1846]] - [[Italia]]: a Ravenna nasce [[Ludovico Nabruzzi]], seguace e collaboratore di [[Michail Bakunin]]. Con il russo | * [[1846]] - [[Italia]]: a Ravenna nasce [[Ludovico Nabruzzi]], seguace e collaboratore di [[Michail Bakunin]]. Con il russo parteciperà all'[[Internazionale antiautoritaria]] di Saint-Imier ([[1872]]), stabilendosi poi nel [[1874]] a Lugano e lavorando occasionalmente anche come scrittore. | ||
* [[1871]] - [[Italia]]: ad Artena (Roma) nasce [[Pietro Acciarito]], anarchico italiano. Il [[22 aprile]] [[1897]] Acciarito attentò alla vita del re d'[[Italia]] Umberto I e per questo fu condannato all'ergastolo. | * [[1871]] - [[Italia]]: ad Artena (Roma) nasce [[Pietro Acciarito]], anarchico italiano. Il [[22 aprile]] [[1897]] Acciarito attentò alla vita del re d'[[Italia]] Umberto I e per questo fu condannato all'ergastolo. | ||
Riga 9: | Riga 7: | ||
* [[1890]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Jacques Long]], detto ''Jacklon'', militante anarchico. | * [[1890]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Jacques Long]], detto ''Jacklon'', militante anarchico. | ||
* [[1905]] - [[Stati Uniti]]: a Chicago inizia il convegno che | * [[1905]] - [[Stati Uniti]]: a Chicago inizia il convegno che terminerà l'[[8 luglio]] con la costituzione dell'[[IWW]]: il ''Continental Congress of the Working Class''. Alla fondazione partecipano 186 persone tra socialisti, anarchici (tra questi [[Lucy Parsons]] e [[Big Bill Haywood]]) e rivoluzionari vari. La IWW sin dalla sua fondazione ha sviluppato le sue lotte senza distinzioni etniche, sessuali o di genere, in opposizione formale alle politiche sindacali corporative dell'''[[American Federation of Labor]]''. | ||
:[[Russia]]: nel Mar Nero si ammutina | :[[Russia]]: nel Mar Nero si ammutina l'equipaggio della nave da guerra russa Potemkine. Durante i disordini gli ammutinati uccisero sette dei diciotto ufficiali, compreso Giliarovskij e il capitano Evgenij Golikov, e gli ufficiali superstiti furono messi agli arresti, mentre tra gli insorti il marinaio Grigorij Vakulenčuk a capo dell'ammutinamento, venne ferito mortalmente. I marinai della nave organizzarono a bordo una commissione, nominando loro portavoce il marinaio Afanasij Matjušenko. L'equipaggio della silurante di scorta N. 267, che aveva portato la carne a bordo della nave alla fonda, seguì l'esempio dei marinai della corazzata. Si arrenderanno in seguito in [[Romania]], ottenendovi l'asilo politico. | ||
*[[1948]] - [[Australia]]: proseguono gli [[sciopero|scioperi]] del carbone. Termineranno a | *[[1948]] - [[Australia]]: proseguono gli [[sciopero|scioperi]] del carbone. Termineranno a metà agosto quando il [[governo]] chiamerà l'[[esercito]] per reprimerli. | ||
*[[1954]] - [[Russia]]: a Obninsk (vicino a Mosca) viene attivita la prima centrale di [[energia nucleare]]. | *[[1954]] - [[Russia]]: a Obninsk (vicino a Mosca) viene attivita la prima centrale di [[energia nucleare]]. | ||
Riga 23: | Riga 21: | ||
*[[2015]] - [[Messico]]: i prigionieri del Coordinamento Informale dei Prigionieri in Resistenza iniziano lo sciopero della fame per protesta contro il sistema carcerario. | *[[2015]] - [[Messico]]: i prigionieri del Coordinamento Informale dei Prigionieri in Resistenza iniziano lo sciopero della fame per protesta contro il sistema carcerario. | ||
*[[2023]] - [[Francia]], a Nanterre un agente di [[polizia]] uccide a sangue freddo con un colpo di arma da fuoco al torace, a distanza ravvicinata, Nahel M., un ragazzo diciasettenne a bordo di un auto. In [[Francia]] esplode la [[rivolta]]. | |||
'''Giorno seguente''': [[28 Giugno]] | '''Giorno seguente''': [[28 Giugno]] | ||
[[Categoria:Giugno]] | [[Categoria:Giugno]] |
Versione attuale delle 08:51, 3 lug 2023
Giorno precedente: 26 Giugno
- 1846 - Italia: a Ravenna nasce Ludovico Nabruzzi, seguace e collaboratore di Michail Bakunin. Con il russo parteciperà all'Internazionale antiautoritaria di Saint-Imier (1872), stabilendosi poi nel 1874 a Lugano e lavorando occasionalmente anche come scrittore.
- 1871 - Italia: ad Artena (Roma) nasce Pietro Acciarito, anarchico italiano. Il 22 aprile 1897 Acciarito attentò alla vita del re d'Italia Umberto I e per questo fu condannato all'ergastolo.
- 1890 - Francia: a Marsiglia nasce Jacques Long, detto Jacklon, militante anarchico.
- 1905 - Stati Uniti: a Chicago inizia il convegno che terminerà l'8 luglio con la costituzione dell'IWW: il Continental Congress of the Working Class. Alla fondazione partecipano 186 persone tra socialisti, anarchici (tra questi Lucy Parsons e Big Bill Haywood) e rivoluzionari vari. La IWW sin dalla sua fondazione ha sviluppato le sue lotte senza distinzioni etniche, sessuali o di genere, in opposizione formale alle politiche sindacali corporative dell'American Federation of Labor.
- Russia: nel Mar Nero si ammutina l'equipaggio della nave da guerra russa Potemkine. Durante i disordini gli ammutinati uccisero sette dei diciotto ufficiali, compreso Giliarovskij e il capitano Evgenij Golikov, e gli ufficiali superstiti furono messi agli arresti, mentre tra gli insorti il marinaio Grigorij Vakulenčuk a capo dell'ammutinamento, venne ferito mortalmente. I marinai della nave organizzarono a bordo una commissione, nominando loro portavoce il marinaio Afanasij Matjušenko. L'equipaggio della silurante di scorta N. 267, che aveva portato la carne a bordo della nave alla fonda, seguì l'esempio dei marinai della corazzata. Si arrenderanno in seguito in Romania, ottenendovi l'asilo politico.
- 1948 - Australia: proseguono gli scioperi del carbone. Termineranno a metà agosto quando il governo chiamerà l'esercito per reprimerli.
- 1954 - Russia: a Obninsk (vicino a Mosca) viene attivita la prima centrale di energia nucleare.
- 1960 - Francia: a Monlet muore Pierre Monatte, anarco-sindicalista e operaio francese.
- 1973 - Francia: a Parigi muore Ida Mett, anarco-comunista russa membro del gruppo Dielo Trouda dal 1925 al 1928.
- 2003 - Polonia: a Varsavia si svolge un convegno anarchico internazionale a cui partecipano 250 militanti.
- 2015 - Messico: i prigionieri del Coordinamento Informale dei Prigionieri in Resistenza iniziano lo sciopero della fame per protesta contro il sistema carcerario.
- 2023 - Francia, a Nanterre un agente di polizia uccide a sangue freddo con un colpo di arma da fuoco al torace, a distanza ravvicinata, Nahel M., un ragazzo diciasettenne a bordo di un auto. In Francia esplode la rivolta.
Giorno seguente: 28 Giugno