Escuela Moderna: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 13: Riga 13:
Essendo la prima scuola mista e laica di Barcellona, in un paese dalle forti tradizioni cattoliche, essa immediatamente suscitò critiche da parte delle istituzioni più conservatrici, in particolare da parte della [[Chiesa cattolica]], perché metteva in discussione i principi [[dogma|dogmatici]], i metodi e il potere economico dell'[[autorità]] religiosa e istituzionale.
Essendo la prima scuola mista e laica di Barcellona, in un paese dalle forti tradizioni cattoliche, essa immediatamente suscitò critiche da parte delle istituzioni più conservatrici, in particolare da parte della [[Chiesa cattolica]], perché metteva in discussione i principi [[dogma|dogmatici]], i metodi e il potere economico dell'[[autorità]] religiosa e istituzionale.
: « L'insegnamento della scuola moderna non è una fede, ma una fiducia nel futuro fondata sulle solide conoscenze ».
: « L'insegnamento della scuola moderna non è una fede, ma una fiducia nel futuro fondata sulle solide conoscenze ».
La "Escuela" fu chiusa diverse volte a causa delle persecuzioni ricevute da [[Stato]] e [[Chiesa]], in particolare nel [[1906]] (all'epoca la sede di Barcellona e le diverse succursali erano frequentate da circa 1700 allievi) i dirigenti vennero accusati di complicità con l'attentato compiuto da [[Mateo Morral]] contro Alfonso XIII ([[31 agosto]] [[1906]]). Nel [[1907]] Ferrer fu arrestato, processato e poi assolto, ma viste le difficoltà nel portare avanti il suo progetto pedagogico decise di trasferirsi in [[Francia]] e in [[Belgio]], dove fondò la ''Liga Internacional para la Educación Racional de la Infancia'' («Lega Internazionale per l'educazione razionale dei bambini»). A Parigi proseguì nella pubblicazione del bollettino della Escuela Moderna e diresse a Bruxelles la rivista della ''Liga L'Ecole rénovée''.
La "Escuela" fu chiusa diverse volte a causa delle persecuzioni ricevute da [[Stato]] e [[Chiesa]], in particolare nel [[1906]] (all'epoca la sede di Barcellona e le diverse succursali erano frequentate da circa 1.700 allievi) i dirigenti vennero accusati di complicità con l'attentato compiuto da [[Mateo Morral]] contro Alfonso XIII ([[31 agosto]] [[1906]]). Nel [[1907]] Ferrer fu arrestato, processato e poi assolto, ma viste le difficoltà nel portare avanti il suo progetto pedagogico decise di trasferirsi in [[Francia]] e in [[Belgio]], dove fondò la ''Liga Internacional para la Educación Racional de la Infancia'' («Lega Internazionale per l'educazione razionale dei bambini»). A Parigi proseguì nella pubblicazione del bollettino della Escuela Moderna e diresse a Bruxelles la rivista della ''Liga L'Ecole rénovée''.


Nel [[1909]] Ferrer fu assurdamente accusato di essere l'ispiratore degli eventi della [[Semana Trágica (Spagna)|Settimana Tragica]], per questo venne tratto in arresto, processato ed incredibilmente condannato a morte.  
Nel [[1909]] Ferrer fu assurdamente accusato di essere l'ispiratore degli eventi della [[Semana Trágica (Spagna)|Settimana Tragica]], per questo venne tratto in arresto, processato ed incredibilmente condannato a morte.  
Riga 40: Riga 40:
* [https://web.archive.org/web/20090630180804/http://www.obesiweb.it/ferrerbio.htm Alcuni bollettini della ''Escuela moderna'']
* [https://web.archive.org/web/20090630180804/http://www.obesiweb.it/ferrerbio.htm Alcuni bollettini della ''Escuela moderna'']
* [https://www.ferrerguardia.org Fundació Francesc Ferrer i Guàrdia] (conserva l'intera collezione dei 61 bollettini dell'''Escuela Moderna'')
* [https://www.ferrerguardia.org Fundació Francesc Ferrer i Guàrdia] (conserva l'intera collezione dei 61 bollettini dell'''Escuela Moderna'')
* [https://archive.is/1I9af Francisco Ferrer y Guardia], discorso di [[Hem Day]] pronunciato all'università di Bruxelles
* [http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-inediti-hem-day-francisco-ferrer-y-guardia-da-le-monde-libertaire-novembre-1959-32753847.html Francisco Ferrer y Guardia], discorso di [[Hem Day]] pronunciato all'università di Bruxelles
* [http://escuelamoderna.eu/ EscuelaModerna.eu]
* [http://escuelamoderna.eu/ EscuelaModerna.eu]


[[Categoria:Pedagogia]]
[[Categoria:Pedagogia]]
[[Categoria:Anarchismo in Spagna]]
[[Categoria:Anarchismo in Spagna]]
64 369

contributi