66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 20: | Riga 20: | ||
* [[1925]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero della rivista fondata da [[Dr Pierrot]] e [[Paul Reclus]] ''Plus Loin''. Quest'importante [[stampa anarchica|mensile]], gestito da [[Charles Desplanques]] poi da [[Lucien Haussard]], pubblicherà fino alla dichiarazione di guerra ([[1939]]) 169 numeri. Nel [[1946]] la rivista verrà riproposta per soli due numeri. | * [[1925]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero della rivista fondata da [[Dr Pierrot]] e [[Paul Reclus]] ''Plus Loin''. Quest'importante [[stampa anarchica|mensile]], gestito da [[Charles Desplanques]] poi da [[Lucien Haussard]], pubblicherà fino alla dichiarazione di guerra ([[1939]]) 169 numeri. Nel [[1946]] la rivista verrà riproposta per soli due numeri. | ||
* [[1937]] - [[Spagna]]: nascono [[Los Amigos de Durruti]], un gruppo fondato da [[Jaime Balius]], [[Felix Martinez]] e [[Pablo Ruiz]], l tutti vecchi militanti del quarto gruppo della [[Colonna Durruti]]. Scopo fondamentale dell'organizzazione, alla sua nascita, è di essere uno strumento di opposizione alla militarizzazione delle Colonne decretato dal governo repubblicano e di opporsi a qualsiasi forma di collaborazione degli | * [[1937]] - [[Spagna]]: nascono [[Los Amigos de Durruti]], un gruppo fondato da [[Jaime Balius]], [[Felix Martinez]] e [[Pablo Ruiz]], l tutti vecchi militanti del quarto gruppo della [[Colonna Durruti]]. Scopo fondamentale dell'organizzazione, alla sua nascita, è di essere uno strumento di opposizione alla militarizzazione delle Colonne decretato dal governo repubblicano e di opporsi a qualsiasi forma di collaborazione degli anarchici con lo stesso governo repubblicano. | ||
* [[1964]] - [[Stati Uniti]]: la Commissione dell'[[energia nucleare|energia atomica]] ammette la fuga di radiazioni durante un esperimento nucleare sotterraneo svoltosi a Las Vegas. | * [[1964]] - [[Stati Uniti]]: la Commissione dell'[[energia nucleare|energia atomica]] ammette la fuga di radiazioni durante un esperimento nucleare sotterraneo svoltosi a Las Vegas. | ||
* [[1966]] - [[Francia]]: muore [[Jean Biso]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] corso. | * [[1966]] - [[Francia]]: muore [[Jean Biso]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] corso. | ||
:[[Italia]]: esce il primo numero del quindicinale anarchico ''[[L'Internazionale]]''. | :[[Italia]]: esce il primo numero del [[quindicinale anarchico]] ''[[L'Internazionale]]''. | ||
* [[1971]] - [[Francia]]: muore a Parigi [[Louis Louvet]], anarchico francese. | * [[1971]] - [[Francia]]: muore a Parigi [[Louis Louvet]], anarchico francese. | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
*[[2013]] - [[Italia]]: a Milano si apre la tre giorni antifascista per ricordare Dax, il militante [[antifascista]] ucciso dieci anni prima. | *[[2013]] - [[Italia]]: a Milano si apre la tre giorni antifascista per ricordare Dax, il militante [[antifascista]] ucciso dieci anni prima. | ||
*[[2022]] - [[Ucraina]]: vicino a Kharkiv viene [https://radio4rojava.com/2022/03/first-fallen-anarchist/ ucciso], durante un attacco missilistico russo, l'anarchico resistente [[Igor Volokhov]]. Sognava di organizzare una rete di cooperative in tutta l'[[Ucraina]]. | |||
'''Giorno seguente''': [[16 Marzo]] | '''Giorno seguente''': [[16 Marzo]] | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] |