66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1792]] - [[USA]]: nella Carolina del Sud nasce [[Sarah Grimke]], attivista americana suffragetta ed anti-schiavista. | *[[1792]] - [[USA]]: nella Carolina del Sud nasce [[Sarah Grimke]], attivista americana suffragetta ed anti-schiavista. | ||
*[[1864]] - [[Olanda]]:a Wormerveer nasce [[Herman Gorter]], [[consiliarismo|comunista e consiliarista]]. | *[[1864]] - [[Olanda]]:a Wormerveer nasce [[Herman Gorter]], [[consiliarismo|comunista e consiliarista]]. | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Arthur Arnould]], giornalista francese, romanziere, [[anarchico]] | *[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Arthur Arnould]], giornalista francese, romanziere, [[anarchico]] e membro della [[I Internazionale]] e della [[la Comune di Parigi (1871)|comune di Parigi]], nonché amico di [[Michail Bakunin]]. | ||
*[[1911]] - [[Francia]]: a Draveil si suicida [[Paul Lafargue]], [[comunista]] e genero di [[Karl Marx]] (avendone sposato la figlia Laura). Lafargue è inoltre l'autore del ''Diritto all'ozio'', scritto nella prigione parigina di Sainte-Pélagie (1883). | *[[1911]] - [[Francia]]: a Draveil si suicida [[Paul Lafargue]], [[comunista]] e genero di [[Karl Marx]] (avendone sposato la figlia Laura). Lafargue è inoltre l'autore del ''Diritto all'ozio'', scritto nella prigione parigina di Sainte-Pélagie (1883). |