1868: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 2) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1867]] | '''Anno precedente''': [[1867]] | ||
* [[2 febbraio]]: nasce a Susa, in [[Azerbaijan]], l'anarchico | * [[2 febbraio]]: nasce a Susa, in [[Azerbaijan]], l'anarchico [[Alexander Atabekian]]. | ||
*[[6 giugno]]: nasce a Marchienne-au-Pont, in [[Belgio]], l'anarchico [[Georges Butaud]]. | *[[6 giugno]]: nasce a Marchienne-au-Pont, in [[Belgio]], l'anarchico [[Georges Butaud]]. | ||
*[[20 luglio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], l' anarchico e [[sindacalismo|sindacalista]] [[Georges Yvetot]]. | *[[20 luglio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico e [[sindacalismo|sindacalista]] [[Georges Yvetot]]. | ||
* [[17 agosto]]: | * [[17 agosto]]: nasce a Stefanin (presso Kiev), in [[Ucraina]], il filosfo, psicologo e sociologo anarchico [[Edward Abramowski]]. | ||
*[[6 settembre|6]]-[[13 settembre]]: si svolge a Bruxelles, in [[Belgio]], il III° congresso della [[ I Internazionale]]. | *[[6 settembre|6]]-[[13 settembre]]: si svolge a Bruxelles, in [[Belgio]], il III° congresso della [[I Internazionale]]. | ||
*[[25 settembre]]: da una scissione della [[Lega per la Pace e la Libertà ]], durante il congresso di Berna ([[Svizzera]]), nasce l'[[Alleanza Internazionale dei Socialisti Democratici]]. | *[[25 settembre]]: da una scissione della [[Lega per la Pace e la Libertà ]], durante il congresso di Berna ([[Svizzera]]), nasce l'[[Alleanza Internazionale dei Socialisti Democratici]]. | ||
*[[28 settembre]]: l'insurrezione popolare di Lione, in [[Francia]], viene duramente repressa. [[Michail Bakunin]] è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto. | *[[28 settembre]]: l'insurrezione popolare di Lione, in [[Francia]], viene duramente repressa. [[Michail Bakunin]] è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]] | [[Categoria: Anni del XIX secolo]] | ||
Versione attuale delle 15:44, 30 giu 2021
Anno precedente: 1867
- 2 febbraio: nasce a Susa, in Azerbaijan, l'anarchico Alexander Atabekian.
- 6 giugno: nasce a Marchienne-au-Pont, in Belgio, l'anarchico Georges Butaud.
- 20 luglio: nasce a Parigi, in Francia, l'anarchico e sindacalista Georges Yvetot.
- 17 agosto: nasce a Stefanin (presso Kiev), in Ucraina, il filosfo, psicologo e sociologo anarchico Edward Abramowski.
- 6-13 settembre: si svolge a Bruxelles, in Belgio, il III° congresso della I Internazionale.
- 25 settembre: da una scissione della Lega per la Pace e la Libertà , durante il congresso di Berna (Svizzera), nasce l'Alleanza Internazionale dei Socialisti Democratici.
- 28 settembre: l'insurrezione popolare di Lione, in Francia, viene duramente repressa. Michail Bakunin è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto.
- 8 ottobre: l'anarchico italiano Giuseppe Fanelli parte da Ginevra (Svizzera), verso la Spagna con l'obiettivo di diffondere i principi dell'anarchismo.
- 21 ottobre: nasce a Plock, in Polonia, lo scrittore anarchico Mécislas Golberg.
- 24 ottobre: nasce a Parigi, in Francia, la scrittrice libertaria Alexandra David-Neel.
- 9 dicembre: nasce a Lugo di Romagna, in Italia, l'anarchico Paolo Lega.
Anno seguente: 1869