66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Porfirio Diaz" con "Porfirio Díaz") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
*[[1938]] - [[Cile]]: a San Ignacio nasce [[Victor Jara]], cantautore della [[libertà]]. | *[[1938]] - [[Cile]]: a San Ignacio nasce [[Victor Jara]], cantautore della [[libertà]]. | ||
*[[1962]] - [[Italia]]: un gruppo formato da quattro anarchici ([[Amedeo Bertolo]], [[Luigi Gerli]], [[Gianfranco Pedron]] e [[Aimone Fornaciari]]) e quattro [[socialisti rivoluzionari]] della sinistra extraparlamentare (Alberto Tomiolo, Vittorio De Tassis, Giorgio Bertani e Giambattista Novello-Paglianti) rapiscono a Milano il vice-console spagnolo [[Isu Elias]]. Si tratta del primo rapimento politico del secondo dopoguerra e viene compiuto per salvare la vita all'anarchico e antifranchista [[Jorge Conill]], condannato a morte in [[Spagna]] dal [[Franchismo|regime franchista]]. | *[[1962]] - [[Italia]]: un gruppo formato da quattro [[anarchici]] ([[Amedeo Bertolo]], [[Luigi Gerli]], [[Gianfranco Pedron]] e [[Aimone Fornaciari]]) e quattro [[socialisti rivoluzionari]] della sinistra extraparlamentare (Alberto Tomiolo, Vittorio De Tassis, Giorgio Bertani e Giambattista Novello-Paglianti) rapiscono a Milano il vice-console spagnolo [[Isu Elias]]. Si tratta del primo rapimento politico del secondo dopoguerra e viene compiuto per salvare la vita all'anarchico e antifranchista [[Jorge Conill]], condannato a morte in [[Spagna]] dal [[Franchismo|regime franchista]]. | ||
*[[1966]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[André Breton]], artista libertario e uno dei fondatori del [[surrealismo|movimento surrealista]]. | *[[1966]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[André Breton]], artista libertario e uno dei fondatori del [[surrealismo|movimento surrealista]]. | ||
'''Giorno seguente''': [[29 Settembre]] | '''Giorno seguente''': [[29 Settembre]] | ||
[[Categoria:Settembre]] | [[Categoria:Settembre]] |