66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://bibliothekderfreien.de/bestaende/lidiap/" con "https://lidiap.ficedl.info/") |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== Pensiero == | == Pensiero == | ||
[[Albert Libertad|Libertad]] non spingeva gli [[individui]] verso la comune idea di rivoluzione sociale, ma a ribellarsi: ''L'Anarchie'' non aveva a che fare né con l'[[anarco-sindacalismo]], né con l'anarchismo tradizionale di [[Proudhon]], [[Kropotkin]] e [[Bakunin]], né con quello di [[Malatesta]] e [[Elisee Reclus|Reclus]], credendo nell'atto di ribellarsi come [[individui]] piuttosto che nella [[società]] [[egualitaria]] ed [[utopica]] per la quale la maggior parte degli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] combatteva. <ref>[https://web.archive.org/web/20140406210717/https://theanarchistlibrary.org/library/various-authors-articles-from-machete-1 | [[Albert Libertad|Libertad]] non spingeva gli [[individui]] verso la comune idea di rivoluzione sociale, ma a ribellarsi: ''L'Anarchie'' non aveva a che fare né con l'[[anarco-sindacalismo]], né con l'anarchismo tradizionale di [[Proudhon]], [[Kropotkin]] e [[Bakunin]], né con quello di [[Malatesta]] e [[Elisee Reclus|Reclus]], credendo nell'atto di ribellarsi come [[individui]] piuttosto che nella [[società]] [[egualitaria]] ed [[utopica]] per la quale la maggior parte degli [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] combatteva. <ref>''[https://web.archive.org/web/20140406210717/https://theanarchistlibrary.org/library/various-authors-articles-from-machete-1 The Machete]''</ref> | ||
[[Émile Armand]] ha dichiarato in un'intervista che [[Albert Libertad|Libertad]] «conosceva [[Stirner]] e [[Nietzsche]]»: «Non ci si preoccupava di una [[società]] futura, sempre promessa e mai arrivata; il punto di vista economico e sociale veniva messo da parte. L'[[anarco-individualismo|individualismo]] era una lotta permanente tra l'[[individuo]] e l'ambiente circostante, la negazione dell'[[autorità]], della legge e dello sfruttamento». | [[Émile Armand]] ha dichiarato in un'intervista che [[Albert Libertad|Libertad]] «conosceva [[Stirner]] e [[Nietzsche]]»: «Non ci si preoccupava di una [[società]] futura, sempre promessa e mai arrivata; il punto di vista economico e sociale veniva messo da parte. L'[[anarco-individualismo|individualismo]] era una lotta permanente tra l'[[individuo]] e l'ambiente circostante, la negazione dell'[[autorità]], della legge e dello sfruttamento». | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
''L'Anarchie'' combatté anche contro «vizi, abitudini e pregiudizi», tabacco e alcol, il «culto delle carogna» e il conformismo rassegnato di coloro che votano, vanno in caserma, si sposano e lavorano. <ref>Jean Maitron, ''Le Mouvement anarchiste en France'', Gallimard, coll. «Tel», 1992.</ref> | ''L'Anarchie'' combatté anche contro «vizi, abitudini e pregiudizi», tabacco e alcol, il «culto delle carogna» e il conformismo rassegnato di coloro che votano, vanno in caserma, si sposano e lavorano. <ref>Jean Maitron, ''Le Mouvement anarchiste en France'', Gallimard, coll. «Tel», 1992.</ref> | ||
[[Henriette Maîtrejean]] e [[Victor Kibaltchich]] cambiarono questa politica editoriale nel [[1911]], quando la vecchia squadra scomparve in seguito ad un furto con scasso. <ref>Pierre-Robert Leclercq, ''Bonnot et la fin d'une époque'', ''Les Belles Lettres'', 2012 | [[Henriette Maîtrejean]] e [[Victor Kibaltchich]] cambiarono questa politica editoriale nel [[1911]], quando la vecchia squadra scomparve in seguito ad un furto con scasso. <ref>Pierre-Robert Leclercq, ''Bonnot et la fin d'une époque'', ''Les Belles Lettres'', 2012.</ref> | ||
== Note == | == Note == | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[https://archivesautonomies.org/spip.php?article88 I numeri de ''L'Anarchie'' (1905-1914)] | *[https://archivesautonomies.org/spip.php?article88 I numeri de ''L'Anarchie'' (1905-1914)] | ||
*[https:// | *[https://lidiap.ficedl.info/#A I numeri de ''L'Anarchie'' sulla ''Lidiap'' - ''List of digitized anarchist periodicals''] | ||
[[Categoria:Stampa anarchica]] | [[Categoria:Stampa anarchica]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in Francia]] | [[Categoria:Anarchismo in Francia]] | ||
[[Categoria:Individualismo]] | [[Categoria:Individualismo]] |