66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Biografia == | ==Biografia == | ||
'''Hans Henrik Jaeger''' nasce a Drammen ([[Norvegia]]) il [[2 settembre]] [[1854]] presso una famiglia il cui padre di professione fa l'ufficiale di polizia. All' | '''Hans Henrik Jaeger''' nasce a Drammen ([[Norvegia]]) il [[2 settembre]] [[1854]] presso una famiglia il cui padre di professione fa l'ufficiale di polizia. All'età di 14 anni rimane orfano e per sopravvivere decide di imbarcarsi in marina. | ||
Dai primi del [[1875]] inizia a studiare part-time [[filosofia]] e, all'inizio del [[1880]], è tra i fondatori del gruppo artistico ''Bohême de Kristiania'', dove incontra e frequenta [[Christian Krohg]], [[Edvard Munch]] e la sua compagna [[Oda Krohge]]. | Dai primi del [[1875]] inizia a studiare part-time [[filosofia]] e, all'inizio del [[1880]], è tra i fondatori del gruppo artistico ''Bohême de Kristiania'', dove incontra e frequenta [[Christian Krohg]], [[Edvard Munch]] e la sua compagna [[Oda Krohge]]. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
== Il pensiero == | == Il pensiero == | ||
Prima | Prima dell'incontro con [[Jean Jacques Ipsen]] la conoscenza dell'[[anarchismo]] era per Jaeger limitata a qualche nozione su [[Élisée Reclus]], [[Kropotkin]], [[Jean Grave]] e poco altro. | ||
Lentamente Jaeger sviluppa un pensiero anarchico radicale, fondato | Lentamente Jaeger sviluppa un pensiero anarchico radicale, fondato sull'[[azione diretta]] e l'ammirazione per [[Ravachol]], lo [[sciopero generale]], l'[[anticapitalismo]] e l'odio per il mondo borghese, l'[[anarchismo insurrezionale|insurrezionalismo]] e l'[[amore libero]]. | ||
Durante il suo peregrinare, Jaeger ha diffuso i principi anarchici attraverso giornali e riviste; ha inoltre fondato un gruppo anarchico a Copenhagen, dove | Durante il suo peregrinare, Jaeger ha diffuso i principi anarchici attraverso giornali e riviste; ha inoltre fondato un gruppo anarchico a Copenhagen, dove tenne il discorso di apertura di fronte a circa 100 anarchici, partecipando attivamente a numerose agitazioni in tutta la [[Norvegia]] e nel mondo nordico. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http:// | *[http://archive.is/Qm2P Hans Jæger Page] (in inglese) | ||
[[Categoria:Anarchici|Jaeger, Hans]] | [[Categoria:Anarchici|Jaeger, Hans]] | ||
[[Categoria:Anarchici norvegesi|Jaeger, Hans]] | [[Categoria:Anarchici norvegesi|Jaeger, Hans]] | ||
[[Categoria:Scrittori|Jaeger, Hans]] | [[Categoria:Scrittori|Jaeger, Hans]] | ||
[[ | [[Categoria:Giornalisti|Jaeger, Hans]] |