Paul Brousse: differenze tra le versioni

150 byte aggiunti ,  18:01, 11 giu 2020
m
Sostituzione testo - " socialista " con " socialista "
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Paul Brousse''' (Montpellier, [[23 gennaio]] [[1844]] – Parigi, [[aprile]] [[1912]]) è stato un militante anarchico e un politico socialista francese, leader del gruppo dei ''possibilisti'' (coloro che intendevano realizzare il socialismo senza rivoluzione, attraverso il voto).  
[[File:Paul Brousse.png|miniatura|200px|Paul Brousse]]
'''Paul Brousse''' (Montpellier, [[23 gennaio]] [[1844]] – Parigi, [[aprile]] [[1912]]) è stato un militante anarchico e un politico [[socialista]] francese, leader del gruppo dei ''possibilisti'' (coloro che intendevano realizzare il socialismo senza rivoluzione, attraverso il voto).  


== Note biografiche ==
== Note biografiche ==
Brousse fu attivo nella «[[Federazione del Jura]]», una sezione dell'[[Associazione internazionale dei lavoratori]] (AIT), nella Svizzera nord-occidentale e in Alsazia. Collaborò alla pubblicazione del ''[[Bulletin de la Fédération Jurassienne]]'', con [[Pëtr Kropotkin]]. Fu in contatto con [[Gustave Brocher]] tra il [[1877]] e il [[1880]], che contribuì in maniera decisiva alla sua formazione anarchica. Paul Brousse pubblicò due quotidiani, uno in francese e l'altro in tedesco.
Brousse fu attivo nella «[[Federazione del Giura]]», una sezione dell'[[Associazione internazionale dei lavoratori]] ([[AIT]]), nella Svizzera nord-occidentale e in Alsazia. Collaborò alla pubblicazione del ''[[Bulletin de la Fédération Jurassienne]]'', con [[Pëtr Kropotkin]]. Fu in contatto con [[Gustave Brocher]] tra il [[1877]] e il [[1880]], che contribuì in maniera decisiva alla sua formazione anarchica. Paul Brousse pubblicò due quotidiani, uno in francese e l'altro in tedesco.


Dopo aver concluso con successo gli studi di medicina, aderì all'[[Associazione internazionale dei lavoratori]] e partecipò al Congresso di Genova nel settembre [[1873]], ritenendo l'anarchismo l'unica possibile organizzazione sociale. Il [[18 marzo]] [[1877]], prese parte, a Berna, a una manifestazione celebrativa dell'anniversario della [[Comune di Parigi]], che degenerò in scontri con la polizia. Brousse fu condannato a un mese di carcere.
Dopo aver concluso con successo gli studi di medicina, aderì all'[[Associazione internazionale dei lavoratori]] e partecipò al Congresso di Genova nel settembre [[1873]], ritenendo l'anarchismo l'unica possibile organizzazione sociale. Il [[18 marzo]] [[1877]], prese parte, a Berna, a una manifestazione celebrativa dell'anniversario della [[Comune di Parigi]], che degenerò in scontri con la polizia. Brousse fu condannato a un mese di carcere.
Riga 12: Riga 13:
== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*David Stafford, ''From anarchism to reformism: a study of the political activities of Paul Brousse'', 1870-90, Weidenfeld & Nicolson London, 1971
*David Stafford, ''From anarchism to reformism: a study of the political activities of Paul Brousse'', 1870-90, Weidenfeld & Nicolson London, 1971
[[Categoria:Anarchici|Brousse, Paul]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Brousse, Paul]]
66 663

contributi