Maurice Joyeux: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{STUB0}} | {{STUB0}} | ||
[[File:Joyeux.jpg|miniatura|Maurice Joyeux]] | |||
'''Maurice Joyeux''' (Parigi, [[29 gennaio]] [[1910]] - Parigi, [[9 dicembre]] [[1991]]) è stato uno scrittore e un anarchico francese. Dapprima meccanico, poi come libraio, fu una figura di spicco nel movimento libertario francese. | '''Maurice Joyeux''' (Parigi, [[29 gennaio]] [[1910]] - Parigi, [[9 dicembre]] [[1991]]) è stato uno scrittore e un anarchico francese. Dapprima meccanico, poi come libraio, fu una figura di spicco nel movimento libertario francese. | ||
Versione delle 12:05, 2 giu 2020
![]() |
Questa voce è in corso di lavorazione e quindi è incompleta: se puoi, migliorala adesso. Te ne sarà grata tutta la comunità di Anarcopedia. |
Maurice Joyeux (Parigi, 29 gennaio 1910 - Parigi, 9 dicembre 1991) è stato uno scrittore e un anarchico francese. Dapprima meccanico, poi come libraio, fu una figura di spicco nel movimento libertario francese.
Attivista anarco-sindacalista alla CGTU, poi alla Force Ouvrière, ricostituì due volte la Federazione Anarchica: dopo la Seconda Guerra Mondiale e nel 1953.