7 Marzo: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico  ") Etichetta: Annullato  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[6 Marzo]]  | '''Giorno precedente''': [[6 Marzo]]  | ||
* [[1878]] - [[Svizzera]]: a Berna nasce [[Carlo Frigerio]], anarchico italiano.  | * [[1878]] - [[Svizzera]]: a Berna nasce [[Carlo Frigerio]], [[anarchico]]  italiano.  | ||
* [[1879]] - [[Italia]]: a Napoli finisce il processo (iniziato il [[6 marzo]]) a carico di [[Giovanni Passannante]], anarchico italiano che ha attentato alla vita del re Umberto I. I più elementari diritti difensivi di Passannante sono stati calpestati. Il suo avvocato d'ufficio designato, Leopoldo Tarantini, che era volato a Roma per chiedere perdono al re prima di assumerne la difesa, non riesce ad impedirne la condanna a morte sebbene il codice penale prevedesse la pena capitale solo in caso di morte del re e non di ferimento Alla fine la pena sarà trasformata in ergastolo.  | * [[1879]] - [[Italia]]: a Napoli finisce il processo (iniziato il [[6 marzo]]) a carico di [[Giovanni Passannante]], [[anarchico]]  italiano che ha attentato alla vita del re Umberto I. I più elementari diritti difensivi di Passannante sono stati calpestati. Il suo avvocato d'ufficio designato, Leopoldo Tarantini, che era volato a Roma per chiedere perdono al re prima di assumerne la difesa, non riesce ad impedirne la condanna a morte sebbene il codice penale prevedesse la pena capitale solo in caso di morte del re e non di ferimento Alla fine la pena sarà trasformata in ergastolo.  | ||
* [[1885]] - [[Francia]]: a Parigi esce il [[stampa anarchica|primo numero]] di ''L'Audace'', «Organo comunista anarchico», che fa seguito al [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre et Liberté'' (Terrà e Libertà), il cui gerente [[Antoine Rieffel]] era stato condannato a due anni di [[carcere]].  | * [[1885]] - [[Francia]]: a Parigi esce il [[stampa anarchica|primo numero]] di ''L'Audace'', «Organo comunista anarchico», che fa seguito al [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre et Liberté'' (Terrà e Libertà), il cui gerente [[Antoine Rieffel]] era stato condannato a due anni di [[carcere]].  | ||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1995]]: muore [[Jean Meckert]], detto [[John Amila]], scrittore e [[antimilitarismo|antimilitarista]] francese.  | * [[1995]]: muore [[Jean Meckert]], detto [[John Amila]], scrittore e [[antimilitarismo|antimilitarista]] francese.  | ||
* [[1998]] - [[USA]]: muore [[Jack Frager]], anarchico e rivoluzionario di origine ucraina.  | * [[1998]] - [[USA]]: muore [[Jack Frager]], [[anarchico]]  e rivoluzionario di origine ucraina.  | ||
* [[2000]]: muore [[Nicolas Walter]], scrittore, anarchico anticlericale e [[ateismo|ateo]] britannico.  | * [[2000]]: muore [[Nicolas Walter]], scrittore, [[anarchico]]  anticlericale e [[ateismo|ateo]] britannico.  | ||
* [[2020]]: nelle [[carcere|carceri]] italiane scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi i detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste.  | * [[2020]]: nelle [[carcere|carceri]] italiane scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi i detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste.  | ||
Versione delle 14:24, 30 giu 2021
Giorno precedente: 6 Marzo
- 1878 - Svizzera: a Berna nasce Carlo Frigerio, anarchico italiano.
 
- 1879 - Italia: a Napoli finisce il processo (iniziato il 6 marzo) a carico di Giovanni Passannante, anarchico italiano che ha attentato alla vita del re Umberto I. I più elementari diritti difensivi di Passannante sono stati calpestati. Il suo avvocato d'ufficio designato, Leopoldo Tarantini, che era volato a Roma per chiedere perdono al re prima di assumerne la difesa, non riesce ad impedirne la condanna a morte sebbene il codice penale prevedesse la pena capitale solo in caso di morte del re e non di ferimento Alla fine la pena sarà trasformata in ergastolo.
 
- 1885 - Francia: a Parigi esce il primo numero di L'Audace, «Organo comunista anarchico», che fa seguito al giornale Terre et Liberté (Terrà e Libertà), il cui gerente Antoine Rieffel era stato condannato a due anni di carcere.
 
- 1909 - Svizzera: a Ginevra muore Charles Perron, artista e pittore libertario.
 
- 1920 - USA: arresto di Andrea Salsedo, editore anarchico accusato di precedenti attentati (il 25 febbraio era stato arrestato il suo amico e collega Roberto Elia). Salsedo morirà per defenestrazione mentre si trovava al 14° piano del dipartimento di Giustizia per essere interrogato (3 maggio). Il suo assassinio è identico a quello che poi nel 1969 vedrà come vittima l'anarchico Giuseppe Pinelli.
 
- 1921 - Russia: a Kronstadt viene cannoneggiata la città, oramai divenuta una comune. Alle 18: 45 l'armata rossa, comandata da Lev Trotzkij, apre il fuoco sugli insorti.
 
- 1942 - USA: a Chicago muore Lucía Eldine González, anarchica e sindacalista statunitense, conosciuta come Lucy Parsons dopo il matrimonio con l'anarchico Albert Parsons.
 
- 1995: muore Jean Meckert, detto John Amila, scrittore e antimilitarista francese.
 
- 1998 - USA: muore Jack Frager, anarchico e rivoluzionario di origine ucraina.
 
- 2000: muore Nicolas Walter, scrittore, anarchico anticlericale e ateo britannico.
 
- 2020: nelle carceri italiane scoppia una violenta rivolta contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi i detenuti morti durante la repressione delle proteste.
 
Giorno seguente: 8 Marzo