66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1876]] - [[Francia]]: a Pont-de-Roide nasce [[Jules Bonnot]], [[:Categoria:Anarchici francesi|anarchico]] [[illegalismo|illegalista]] francese a cui verrà attribuito il ruolo di leader della cosiddetta [[banda Bonnot]]. | *[[1876]] - [[Francia]]: a Pont-de-Roide nasce [[Jules Bonnot]], [[:Categoria:Anarchici francesi|anarchico]] [[illegalismo|illegalista]] francese a cui verrà attribuito il ruolo di leader della cosiddetta [[banda Bonnot]]. | ||
*[[1883]] - [[USA]]: a Pittsburgh inizia il congresso di due giorni finalizzato alla fondazione dell'[[ | *[[1883]] - [[USA]]: a Pittsburgh inizia il congresso di due giorni finalizzato alla fondazione dell'[[International Working People's Association]] ([[IWPA]]). Questo congresso rimarca l'inizio del movimento sindacale anarchico negli USA e l'approvazione del principio della [[propaganda col fatto]]. | ||
*[[1894]] - [[Algeria]]: a Taourirt nasce [[Mohamed Saïl]], anarchico franco-algerino. | *[[1894]] - [[Algeria]]: a Taourirt nasce [[Mohamed Saïl]], anarchico franco-algerino. | ||
*[[1907]] - [[Polonia]]: a Czestochowa nasce [[Aniela Wolberg]], propagandista anarchica polacca. Militante della [[Federazione Anarchica Polacca]], emigrò in [[Francia]] e poi combatté nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | *[[1907]] - [[Polonia]]: a Czestochowa nasce [[Aniela Wolberg]], propagandista anarchica polacca. Militante della [[Federazione Anarchica Polacca]], emigrò in [[Francia]] e poi combatté nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. |