66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[27 Settembre]]  | '''Giorno precedente''': [[27 Settembre]]  | ||
*[[1864]] - [[Regno Unito]]: a Londra viene fondata [[I Internazionale]]. A Saint Martin's Hall giunsero i tre delegati francesi: [[Tolain]], cesellatore, [[Perrachon]], bronzista, e [[Limousin]], nastraio, che esposero un progetto di associazione internazionale. Il congresso fu presieduto da [[Spencer Beesley]], [[filosofia|filosofo]] positivista. L'inglese Wheeler, dopo aver sentito il progetto francese, esposto da Tolain, presentò la seguente risoluzione, accettata all'unanimità : «L'assemblea dopo aver sentito i nostri fratelli francesi [...] e dato che il loro programma può migliorare la situazione dei lavoratori lo accetta come base di un'organizzazione internazionale».    | *[[1864]] - [[Regno Unito]]: a Londra viene fondata [[I Internazionale]]. A Saint Martin's Hall giunsero i tre delegati francesi: [[Tolain]], cesellatore, [[Perrachon]], bronzista, e [[Limousin]], nastraio, che esposero un progetto di associazione internazionale. Il congresso fu presieduto da [[Spencer Beesley]], [[filosofia|filosofo]] positivista. L'inglese Wheeler, dopo aver sentito il progetto francese, esposto da Tolain, presentò la seguente risoluzione, accettata all'unanimità: «L'assemblea dopo aver sentito i nostri fratelli francesi [...] e dato che il loro programma può migliorare la situazione dei lavoratori lo accetta come base di un'organizzazione internazionale».    | ||
*[[1868]] - [[Francia]]: a Lione un'insurrezione popolare viene repressa. [[Michail Bakunin]] è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto.  | *[[1868]] - [[Francia]]: a Lione un'insurrezione popolare viene repressa. [[Michail Bakunin]] è costretto a scappare di fronte alla minaccia di arresto.  | ||