66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")  | 
				||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1885]] - [[Giappone]]: a Marugame nasce [[Sakae Osugi]], anarchico giapponese.  | *[[1885]] - [[Giappone]]: a Marugame nasce [[Sakae Osugi]], anarchico giapponese.  | ||
*[[1892]] - [[Italia]]: a Palizzi, in Calabria, nasce [[Bruno Misefari]],   | *[[1892]] - [[Italia]]: a Palizzi, in Calabria, nasce [[Bruno Misefari]], anarchico, ingegnere e poeta italiano.  | ||
*[[1894]] - [[Italia]]: il Lunigiana viene dichiarato lo stato d'assedio.  | *[[1894]] - [[Italia]]: il Lunigiana viene dichiarato lo stato d'assedio.  | ||
| Riga 18: | Riga 18: | ||
:[[Finlandia]]: il battello ''S.S. Buford'', pieno di attivisti anarchici e [[sindacalisti]] sono espulsi dalla "terra della [[libertà]]" (gli [[USA]]). Il [[19 gennaio]], i deportati e sono accolti alla frontiera russa-finlandese dai rappresentanti russi e caldamente accolti da una folta rappresentanza di contadini di Belo-Ostrov.  | :[[Finlandia]]: il battello ''S.S. Buford'', pieno di attivisti anarchici e [[sindacalisti]] sono espulsi dalla "terra della [[libertà]]" (gli [[USA]]). Il [[19 gennaio]], i deportati e sono accolti alla frontiera russa-finlandese dai rappresentanti russi e caldamente accolti da una folta rappresentanza di contadini di Belo-Ostrov.  | ||
*[[1925]] - [[Italia]]: a Senigallia (Ancona) muore [[Ottorino Manni]],   | *[[1925]] - [[Italia]]: a Senigallia (Ancona) muore [[Ottorino Manni]], anarchico, buon pubblicista e giornalista.  | ||
*[[1922]] - [[Italia]]: a Sampierdarena, Voltri, Cornigliano, Novara, Trecate, Rimini, Forlì e Urbino si tengono comizi pro [[Sacco e Vanzetti]].  | *[[1922]] - [[Italia]]: a Sampierdarena, Voltri, Cornigliano, Novara, Trecate, Rimini, Forlì e Urbino si tengono comizi pro [[Sacco e Vanzetti]].  | ||