66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Cessa le pubblicazioni nel [[1907]], dopo che una parte della redazione (i cosiddetti "tetrarchi" del giornale: [[Ettore Molinari|Molinari]], [[Nella Giacomelli|Giacomelli]], [[Napoleone Riccioti Longhi|Riccioti Longhi]] e [[Giuseppe Pacifico Manfredi|Manfredi]]), in divergenza con l'altra riguardo alle posizioni iper-[[anarco-individualismo|individualiste]] di personaggi come [[Libero Tancredi]], era andata a fondare il giornale «[[La Protesta Umana]]». | Cessa le pubblicazioni nel [[1907]], dopo che una parte della redazione (i cosiddetti "tetrarchi" del giornale: [[Ettore Molinari|Molinari]], [[Nella Giacomelli|Giacomelli]], [[Napoleone Riccioti Longhi|Riccioti Longhi]] e [[Giuseppe Pacifico Manfredi|Manfredi]]), in divergenza con l'altra riguardo alle posizioni iper-[[anarco-individualismo|individualiste]] di personaggi come [[Libero Tancredi]], era andata a fondare il giornale «[[La Protesta Umana]]». | ||
Con identica testata, il foglio rivede la luce dall'[[11 novembre]] [[1910]] al [[17 giugno]] [[1911]] con lo stesso linguaggio [[violento]] che aveva caratterizzato la sua precedente versione. Il [[stampa anarchica|giornale]] pubblica negli ultimi numeri interessanti informazioni sulla [[Rivoluzione Messicana]]. | Con identica testata, il foglio rivede la luce dall'[[11 novembre]] [[1910]] al [[17 giugno]] [[1911]] con lo stesso linguaggio [[violento]] che aveva caratterizzato la sua precedente versione. | ||
Risultano assidui collaboratori [[Leda Rafanelli]], [[Marcello Marcellini]], [[Gusmano Mariani]], [[Paolo Schicchi]] e [[Pilade Caiani]]. | |||
Il [[stampa anarchica|giornale]] pubblica negli ultimi numeri interessanti informazioni sulla [[Rivoluzione Messicana]]. | |||
Fra i documenti pubblicati, sono inoltre da segnalare: la commemorazione per i [[Martiri di Chicago]] ([[11 novembre]] [[1910]]) e per la morte di [[Lev Tolstoj]] ([[25 novembre]] [[1910]]); il necrologio di [[Pietro Gori]] ([[14 gennaio]] [[1911]]), cui viene dedicato il numero del [[21 gennaio]] [[1911]]; brani delle memorie di [[Louise Michel]] (dal [[4 marzo]] [[1911]]). A partire dal [[15 aprile]] [[1911]] pubblica, in Appendice, ''L'Anarchia'' di [[Errico Malatesta]] (incompiuta per la cessazione del [[stampa anarchica|giornale]). | |||
[[Categoria:Stampa anarchica]] | [[Categoria:Stampa anarchica]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in Italia]] | [[Categoria:Anarchismo in Italia]] |