66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== L'antifascismo a Carrara == | == L'antifascismo a Carrara == | ||
La Toscana, e in particolare la zona di Carrara, è sempre stato luogo in cui l'[[antifascismo]] e l'[[anarchismo]] hanno attechito molto facilmente. E proprio per questo durante il [[Fascismo|regime fascista]], gli anarchici furono tra i più colpiti dallo squadrismo: alla notizia dell'aggressione ad [[Alberto Meschi]], allora segretario della Camera del Lavoro ([[18 ottobre]] [[1921]]), e | La Toscana, e in particolare la zona di Carrara, è sempre stato luogo in cui l'[[antifascismo]] e l'[[anarchismo]] hanno attechito molto facilmente. E proprio per questo durante il [[Fascismo|regime fascista]], gli anarchici furono tra i più colpiti dallo squadrismo: alla notizia dell'aggressione ad [[Alberto Meschi]], allora segretario della Camera del Lavoro ([[18 ottobre]] [[1921]]), e all'anarchico Bonnelli a Bedizzano (Carrara), la città rispose con un massicio [[sciopero generale]]. | ||
Durante il ventennio si susseguirono gli episodi di resistenza e di ribellione, tra questi il clamoroso attentato al duce ad opera di [[Gino Lucetti]], a cui poi in suo onore verrà intitolata una brigata partigiana anarchica. | Durante il ventennio si susseguirono gli episodi di resistenza e di ribellione, tra questi il clamoroso attentato al duce ad opera di [[Gino Lucetti]], a cui poi in suo onore verrà intitolata una brigata partigiana anarchica. | ||
== Storia del Battaglione Lucetti == | == Storia del Battaglione Lucetti == | ||
All'indomani dell'[[8 settembre]] [[1943]] molti anarchici carrarini, tra cui Del Papa, Galeotti, | |||
Pelliccia, ecc., tentarono di impossessarsi delle armi delle caserme ed organizzare la resistenza ai [[Nazismo|nazifascisti]]. | Pelliccia, ecc., tentarono di impossessarsi delle armi delle caserme ed organizzare la resistenza ai [[Nazismo|nazifascisti]]. | ||
[[File:Ugo_Mazzucchelli.jpg|300 px|thumb|[[Ugo Mazzucchelli]], storico comandante del Battaglione Lucetti]] | [[File:Ugo_Mazzucchelli.jpg|300 px|thumb|[[Ugo Mazzucchelli]], storico comandante del Battaglione Lucetti]] |