Gennaro Rubino o l'ebbrezza della provocazione: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 26: Riga 26:
Il gesto provocatore di [[Gennaro Rubino]], che tanto sconcerto aveva infuso negli stessi anarchici ufficiali, non ebbe i numerosi emuli che avrebbe dovuto avere, e questo lo rende ancora più mirabile, stupefacente e memorabile, ai nostri stanchi occhi iniettati di sangue e alla nostra rancorosa e deprecabile mente. Perciò noi, senza più miraggi di speranza, gridiamo cento anni dopo, più che mai: Evviva Rubino, anarchico colpevole!
Il gesto provocatore di [[Gennaro Rubino]], che tanto sconcerto aveva infuso negli stessi anarchici ufficiali, non ebbe i numerosi emuli che avrebbe dovuto avere, e questo lo rende ancora più mirabile, stupefacente e memorabile, ai nostri stanchi occhi iniettati di sangue e alla nostra rancorosa e deprecabile mente. Perciò noi, senza più miraggi di speranza, gridiamo cento anni dopo, più che mai: Evviva Rubino, anarchico colpevole!


: «Noi distruggeremo ridendo. Noi incendieremo ridendo. Noi uccideremo ridendo. Noi esproprieremo ridendo. E la società  cadrà . La patria cadrà . Tutto cadrà , poichè l'Uomo libero è nato. È nato, colui che attraverso il pianto e il dolore ha imparato l'arte dionisiaca della gioia e del riso.» (Renzo Novatore, ''Verso il Nulla Creatore'', 1921)
: «Noi distruggeremo ridendo. Noi incendieremo ridendo. Noi uccideremo ridendo. Noi esproprieremo ridendo. E la società  cadrà . La patria cadrà . Tutto cadrà, poichè l'Uomo libero è nato. È nato, colui che attraverso il pianto e il dolore ha imparato l'arte dionisiaca della gioia e del riso.» (Renzo Novatore, ''Verso il Nulla Creatore'', 1921)
[[Categoria:Anarchismo]]
[[Categoria:Anarchismo]]
{{PD}}
{{PD}}
64 408

contributi