13 Luglio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1917]] - [[Brasile]]: a San Paolo inizia lo [[sciopero generale]] di tre giorni per protestare contro la morte di [[Antonio Martinez]] (calzolaio anarchico), ucciso dalla polizia il [[9 luglio]] durante lo [[sciopero]] dell'industria tessile. | *[[1917]] - [[Brasile]]: a San Paolo inizia lo [[sciopero generale]] di tre giorni per protestare contro la morte di [[Antonio Martinez]] (calzolaio anarchico), ucciso dalla polizia il [[9 luglio]] durante lo [[sciopero]] dell'industria tessile. | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Milano si tiene il secondo giorno del processo a carico di [[Guido Villa]], [[Aldo Perego]], [[Elena Melli]] e [[Maria Zibardi]] (compagna di [[Bruno Filippi]]). Tutti sono accusati di | *[[1920]] - [[Italia]]: a Milano si tiene il secondo giorno del processo a carico di [[Guido Villa]], [[Aldo Perego]], [[Elena Melli]] e [[Maria Zibardi]] (compagna di [[Bruno Filippi]]). Tutti sono accusati di complicità nell'attentato di [[Bruno Filippi]], compiuto il [[7 settembre]] [[1919]] al Circolo dei nobili milanesi. I principali imputati morirono durante l'esplosione della bomba, per gli altri ci saranno le seguenti sentenze: [[Aldo Perego]] condannato a 12 anni di [[carcere]] e [[Guido Villa]] a 10. | ||
*[[1923]] - [[Francia]]: a Caen si pubblica il numero preparatorio del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Le Semeur de Normandie]]'', che poi | *[[1923]] - [[Francia]]: a Caen si pubblica il numero preparatorio del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Le Semeur de Normandie]]'', che poi assumerà l denominazione di ''[[Le Semeur contre tous les tyrans]]''. | ||
*[[1942]] - [[Messico]]: a | *[[1942]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]], giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]] della [[Rivoluzione Messicana]]. | ||
*[[1949]] - [[Francia]]: a Chiswick nasce [[Clifford Harper]], artista illustratore e militante anarchico. | *[[1949]] - [[Francia]]: a Chiswick nasce [[Clifford Harper]], artista illustratore e militante anarchico. | ||
*[[2009]] - [[Italia]]: i [[squat|centro sociali]] [[Villa Panico]] e [[La Riottosa Squat]] subiscono un tentativo di sgombero. La tattica del "doppio sgombero" era | *[[2009]] - [[Italia]]: i [[squat|centro sociali]] [[Villa Panico]] e [[La Riottosa Squat]] subiscono un tentativo di sgombero. La tattica del "doppio sgombero" era già stata usata dalla polizia nel [[2007]] contro il [[Villa Panico|Panico]] e l'[[Asilo Occupato]] in via Bolognese, che in questo modo si era però trovata ad affrontare una situazione molto difficile (doppi presidi di solidali, dispersione delle forze e problemi organizzativi). Alla fine le forse dell'ordine desisteranno, ma quando abbandonano [[La Riottosa Squat|la Riottosa]], questa era stata ridotta in uno stato pietoso: finestre semi-murate, bagno (interamente costruito dagli occupanti) completamente distrutto e devastato. | ||
*[[2014]] - [[Russia]]: a Pryamukhino si chiude la due giorni di conferenza anarchica dal titolo ''[[Bakunin|Mikhail Bakunin]] – 200 anni dopo la nascita''. | *[[2014]] - [[Russia]]: a Pryamukhino si chiude la due giorni di conferenza anarchica dal titolo ''[[Bakunin|Mikhail Bakunin]] – 200 anni dopo la nascita''. | ||
'''Giorno seguente''': [[14 Luglio]] | '''Giorno seguente''': [[14 Luglio]] | ||
[[Categoria:Luglio]] | [[Categoria:Luglio]] |
Versione delle 10:49, 28 ago 2019
Giorno seguente: 12 Luglio
- 1876 - Francia: nasce Auguste Durand, militante anarchico e sindacalista rivoluzionario marsigliese.
- 1904 - Spagna: a Barcellona nasce Jaime Balius, anarchico fondatore de Los Amigos de Durruti.
- 1913 - Francia: nasce Maurice Pernette, poeta ed individualista anarchico.
- 1917 - Brasile: a San Paolo inizia lo sciopero generale di tre giorni per protestare contro la morte di Antonio Martinez (calzolaio anarchico), ucciso dalla polizia il 9 luglio durante lo sciopero dell'industria tessile.
- 1920 - Italia: a Milano si tiene il secondo giorno del processo a carico di Guido Villa, Aldo Perego, Elena Melli e Maria Zibardi (compagna di Bruno Filippi). Tutti sono accusati di complicità nell'attentato di Bruno Filippi, compiuto il 7 settembre 1919 al Circolo dei nobili milanesi. I principali imputati morirono durante l'esplosione della bomba, per gli altri ci saranno le seguenti sentenze: Aldo Perego condannato a 12 anni di carcere e Guido Villa a 10.
- 1923 - Francia: a Caen si pubblica il numero preparatorio del mensile Le Semeur de Normandie, che poi assumerà l denominazione di Le Semeur contre tous les tyrans.
- 1942 - Messico: a Città del Messico muore Juana Belén Gutiérrez de Mendoza, giornalista, poetessa anarco-sindacalista e anarco-femminista della Rivoluzione Messicana.
- 1949 - Francia: a Chiswick nasce Clifford Harper, artista illustratore e militante anarchico.
- 2009 - Italia: i centro sociali Villa Panico e La Riottosa Squat subiscono un tentativo di sgombero. La tattica del "doppio sgombero" era già stata usata dalla polizia nel 2007 contro il Panico e l'Asilo Occupato in via Bolognese, che in questo modo si era però trovata ad affrontare una situazione molto difficile (doppi presidi di solidali, dispersione delle forze e problemi organizzativi). Alla fine le forse dell'ordine desisteranno, ma quando abbandonano la Riottosa, questa era stata ridotta in uno stato pietoso: finestre semi-murate, bagno (interamente costruito dagli occupanti) completamente distrutto e devastato.
- 2014 - Russia: a Pryamukhino si chiude la due giorni di conferenza anarchica dal titolo Mikhail Bakunin – 200 anni dopo la nascita.
Giorno seguente: 14 Luglio