8 Giugno: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[7 Giugno]]  | '''Giorno precedente''': [[7 Giugno]]  | ||
*[[1852]] - [[USA]]: a San Francisco si attua il primo [[sciopero]] della storia della   | *[[1852]] - [[USA]]: a San Francisco si attua il primo [[sciopero]] della storia della città organizzato dai lavoratori cinesi di Parrott. Richiedono l'aumento di stipendio.  | ||
*[[1876]] - [[Francia]]: a Nohant-Vic muore [[George Sand]] (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin), scrittrice francese.  | *[[1876]] - [[Francia]]: a Nohant-Vic muore [[George Sand]] (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin), scrittrice francese.  | ||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
*[[1904]] - [[USA]]: a Dunnville si verificano scontri tra minatori in [[sciopero]] e forze di polizia. '''Bilancio''': 6 sindacalisti morti e 15 arrestati. Altri 79 saranno deportati nei giorni seguenti.  | *[[1904]] - [[USA]]: a Dunnville si verificano scontri tra minatori in [[sciopero]] e forze di polizia. '''Bilancio''': 6 sindacalisti morti e 15 arrestati. Altri 79 saranno deportati nei giorni seguenti.  | ||
*[[1913]] - [[Italia]]: ad Ancona si pubblica il primo numero di   | *[[1913]] - [[Italia]]: ad Ancona si pubblica il primo numero di «Volontà», [[stampa anarchica|periodico anarchico]] di [[Errico Malatesta]]. Grande spazio sarà dato ai fatti della [[settimana rossa]].  | ||
*[[1914]] - [[Italia]]: proclamazione dello [[sciopero generale]] in Romagna, Marche ed Emilia. È il secondo giorno della [[settimana rossa]], in queste regioni la rivolta prende subito un carattere insurrezionale.  | *[[1914]] - [[Italia]]: proclamazione dello [[sciopero generale]] in Romagna, Marche ed Emilia. È il secondo giorno della [[settimana rossa]], in queste regioni la rivolta prende subito un carattere insurrezionale.  | ||
| Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1942]] - [[Spagna]]: a Valencia si esegue la condanna a morte nei confronti di [[José Pellicer-Gandia]], anarchico della [[Colonna de Hierro|Colonna di Ferro]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] del 1936.    | *[[1942]] - [[Spagna]]: a Valencia si esegue la condanna a morte nei confronti di [[José Pellicer-Gandia]], anarchico della [[Colonna de Hierro|Colonna di Ferro]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] del 1936.    | ||
*[[1968]] - [[Italia]]: la polizia irrompe all'  | *[[1968]] - [[Italia]]: la polizia irrompe all'Università cattolica: 250 arresti e 30 feriti ricoverati all'ospedale.  | ||
'''Giorno seguente''': [[9 Giugno]]  | '''Giorno seguente''': [[9 Giugno]]  | ||
[[Categoria:Giugno]]  | [[Categoria:Giugno]]  | ||
Versione attuale delle 08:42, 11 lug 2021
Giorno precedente: 7 Giugno
- 1852 - USA: a San Francisco si attua il primo sciopero della storia della città organizzato dai lavoratori cinesi di Parrott. Richiedono l'aumento di stipendio.
 
- 1876 - Francia: a Nohant-Vic muore George Sand (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin), scrittrice francese.
 
- 1903 - Cayenna: muore Vittorio Pini, anarchico individualista ed illegalista che stava scontando una condanna ai lavori forzati.
 
- 1904 - USA: a Dunnville si verificano scontri tra minatori in sciopero e forze di polizia. Bilancio: 6 sindacalisti morti e 15 arrestati. Altri 79 saranno deportati nei giorni seguenti.
 
- 1913 - Italia: ad Ancona si pubblica il primo numero di «Volontà», periodico anarchico di Errico Malatesta. Grande spazio sarà dato ai fatti della settimana rossa.
 
- 1914 - Italia: proclamazione dello sciopero generale in Romagna, Marche ed Emilia. È il secondo giorno della settimana rossa, in queste regioni la rivolta prende subito un carattere insurrezionale.
 
- 1930 - Francia: a Bouscat (presso Bordeaux) muore Antoine Antignac, anarchico francese.
 
- 1939: muore Emmy Eckstein, compagno ed amico di Alexander Berkman.
 
- 1942 - Spagna: a Valencia si esegue la condanna a morte nei confronti di José Pellicer-Gandia, anarchico della Colonna di Ferro durante la rivoluzione spagnola del 1936.
 
- 1968 - Italia: la polizia irrompe all'Università cattolica: 250 arresti e 30 feriti ricoverati all'ospedale.
 
Giorno seguente: 9 Giugno