66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
===Reazioni=== | ===Reazioni=== | ||
Il [[9 maggio]], i funerali di Frezzi | Il [[9 maggio]], i funerali di Frezzi diventano l'occasione per una grande manifestazione contro la monarchia. Un'altra grande manifestazione contro le istituzioni si svolge il [[22 agosto]], partendo da Campo de' Fiori e sfilando per diverse strade contro gli assassini «morali e materiali» di Romeo Frezzi. In Parlamento, gli esponenti dell'estrema sinistra chiedono chiarezza sul caso, ma l'allora capo del governo De Rudinì ferma qualsivoglia indagine per evitare che diventasse la scintilla per una nuova ondata di insurrezioni. | ||
Tutta la vicenda si concluderà con il trasferimento del questore di Roma e con l'assoluzione delle guardie carcerarie coinvolte nell'omicidio, seppur dopo un breve periodo detentivo. | Tutta la vicenda si concluderà con il trasferimento del questore di Roma e con l'assoluzione delle guardie carcerarie coinvolte nell'omicidio, seppur dopo un breve periodo detentivo. | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == |