11 Settembre (effemeridi): differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1926]] - [[Italia]]: a Roma l'anarchico [[Gino Lucetti]] lancia una bomba contro l'automobile in cui viaggiava il dittatore [[Fascismo|fascista]] [[Benito Mussolini]], che '''sfortunatamente''' rimarrà illeso. | * [[1926]] - [[Italia]]: a Roma l'anarchico [[Gino Lucetti]] lancia una bomba contro l'automobile in cui viaggiava il dittatore [[Fascismo|fascista]] [[Benito Mussolini]], che '''sfortunatamente''' rimarrà illeso. | ||
* [[1943]]: in questo periodo, durante la | * [[1943]]: in questo periodo, durante la Seconda guerra mondiale, le truppe tedesche occupano la Corsica e il Kosovo-Metohien. Inizia anche la liquidazione del Ghetto a Minsk e Lida, sempre da parte dei [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. | ||
* [[1944]] - [[Italia]]: a Napoli chiude un convegno anarchico (durata due giorni) che intendeva porre le basi per la rinascita del [[movimento anarchico]] organizzato. | * [[1944]] - [[Italia]]: a Napoli chiude un convegno anarchico (durata due giorni) che intendeva porre le basi per la rinascita del [[movimento anarchico]] organizzato. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1973]] - [[Cile]]: inizia il golpe militare di Augusto Pinochet. Il presidente [[socialista]] [[Salvador Allende]] muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale. | * [[1973]] - [[Cile]]: inizia il golpe militare di Augusto Pinochet. Il presidente [[socialista]] [[Salvador Allende]] muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale. | ||
*[[1998]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile, l'anarchica e ballerina [[Claudia López]] viene sparata alle spalle dalla [[polizia]] cilena. Era in corso una manifestazione commemorativa del colpo di stato cileno del [[1973]]. | *[[1998]] - [[Cile]]: a Santiago del Cile, l'anarchica e ballerina [[Claudia López]] viene sparata alle spalle dalla [[polizia]] cilena. Era in corso una manifestazione commemorativa del colpo di stato cileno del [[1973]]. | ||
* [[2001]] - [[USA]]: vengono dirottati quattro aerei che si scagliano contro obiettivi civili e militari: due degli aerei colpiscono le torri 1 e 2 del World Trade Center di New York. Il terzo aereo di linea viene fatto schiantare dai dirottatori contro il Pentagono. Il quarto aereo, diretto contro il Campidoglio o la Casa Bianca a Washington, cade in un campo vicino Shanksville, in Pennsylvania (secondo la versione ufficiale, tutt'altro che dimostrata nonostante le registrazioni telefoniche ritrovate, i passeggeri e i membri dell'equipaggio avrebbero “eroicamente” tentato di riprendere il controllo del veicolo). Oltre ai 19 dirottatori, vi furono 2974 vittime come conseguenza immediata degli attacchi, mentre i dispersi furono 24. '''Si veda''': [[Antefatti | * [[2001]] - [[USA]]: vengono dirottati quattro aerei che si scagliano contro obiettivi civili e militari: due degli aerei colpiscono le torri 1 e 2 del World Trade Center di New York. Il terzo aereo di linea viene fatto schiantare dai dirottatori contro il Pentagono. Il quarto aereo, diretto contro il Campidoglio o la Casa Bianca a Washington, cade in un campo vicino Shanksville, in Pennsylvania (secondo la versione ufficiale, tutt'altro che dimostrata nonostante le registrazioni telefoniche ritrovate, i passeggeri e i membri dell'equipaggio avrebbero “eroicamente” tentato di riprendere il controllo del veicolo). Oltre ai 19 dirottatori, vi furono 2974 vittime come conseguenza immediata degli attacchi, mentre i dispersi furono 24. '''Si veda''': [[Antefatti dell'11 settembre]] | ||
'''Giorno seguente''': [[12 Settembre]] | '''Giorno seguente''': [[12 Settembre]] | ||
[[Categoria:Settembre]] | [[Categoria:Settembre]] |
Versione attuale delle 15:21, 30 giu 2021
Giorno precedente: 10 Settembre
- 1915 - Brasile: a San Paolo si pubblica il primo numero di Guerra Sociale, rivista di Gigi Damiani che terminerà le pubblicazioni il 20 ottobre 1917.
- 1926 - Italia: a Roma l'anarchico Gino Lucetti lancia una bomba contro l'automobile in cui viaggiava il dittatore fascista Benito Mussolini, che sfortunatamente rimarrà illeso.
- 1943: in questo periodo, durante la Seconda guerra mondiale, le truppe tedesche occupano la Corsica e il Kosovo-Metohien. Inizia anche la liquidazione del Ghetto a Minsk e Lida, sempre da parte dei nazisti.
- 1944 - Italia: a Napoli chiude un convegno anarchico (durata due giorni) che intendeva porre le basi per la rinascita del movimento anarchico organizzato.
- 1945 - Italia: a Piazza Armerina (Sicilia), durante il tumultuoso secondo dopoguerra, si verificano scontri fra dimostranti ed appartenenti agli organi di repressione dello Stato: un carabiniere fa fuoco su Giovanni Pivetti, militante socialista, che muore.
- 1973 - Cile: inizia il golpe militare di Augusto Pinochet. Il presidente socialista Salvador Allende muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale.
- 1998 - Cile: a Santiago del Cile, l'anarchica e ballerina Claudia López viene sparata alle spalle dalla polizia cilena. Era in corso una manifestazione commemorativa del colpo di stato cileno del 1973.
- 2001 - USA: vengono dirottati quattro aerei che si scagliano contro obiettivi civili e militari: due degli aerei colpiscono le torri 1 e 2 del World Trade Center di New York. Il terzo aereo di linea viene fatto schiantare dai dirottatori contro il Pentagono. Il quarto aereo, diretto contro il Campidoglio o la Casa Bianca a Washington, cade in un campo vicino Shanksville, in Pennsylvania (secondo la versione ufficiale, tutt'altro che dimostrata nonostante le registrazioni telefoniche ritrovate, i passeggeri e i membri dell'equipaggio avrebbero “eroicamente” tentato di riprendere il controllo del veicolo). Oltre ai 19 dirottatori, vi furono 2974 vittime come conseguenza immediata degli attacchi, mentre i dispersi furono 24. Si veda: Antefatti dell'11 settembre
Giorno seguente: 12 Settembre