19 Febbraio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
* [[1887]] - [[Germania]]: a Nieder-Ingelheim muore [[Eduard Douwes Dekker]], anarchico meglio conosciuto come [[Multatuli]]. | * [[1887]] - [[Germania]]: a Nieder-Ingelheim muore [[Eduard Douwes Dekker]], anarchico meglio conosciuto come [[Multatuli]]. | ||
* [[1894]] - [[Francia]]: a Parigi gli anarchici rispondono agli arresti del [[17 febbraio]] [[1894]] con una serie di attentati dinamitardi, fra cui quello diretto contro la sede della [[polizia]]. | |||
* [[1901]] - [[Francia]]: a Grenoble muore [[Aristide Rey]], intellettuale ed esponente del movimento operaio francese | * [[1901]] - [[Francia]]: a Grenoble muore [[Aristide Rey]], intellettuale ed esponente del movimento operaio francese | ||
Riga 15: | Riga 17: | ||
* [[1920]] - [[USA]]: a Washington muore [[John O'Dwyer Creaghe]], [[medicina sociale|medico e anarchico]] statunitense. | * [[1920]] - [[USA]]: a Washington muore [[John O'Dwyer Creaghe]], [[medicina sociale|medico e anarchico]] statunitense. | ||
* [[1945]] - [[Italia]]: a San Vittore Olona (Milano) è fucilato dalle SS [[naziste]] per la sua attività ribelle di partigiano [[Pietro Bruzzi]], militante anarchico e [[Antifascismo|antifascista]] in [[Italia]] e [[Spagna]]. Pubblicò e diffuse clandestinamente ''[[L'Adunata dei Libertari]]''. | |||
* [[1947]] - [[Francia]]: a Bagnolet muore [[Pierre Besnard]], militante anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese. | * [[1947]] - [[Francia]]: a Bagnolet muore [[Pierre Besnard]], militante anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese. |
Versione attuale delle 11:22, 7 lug 2021
Giorno precedente: 18 Febbraio
- 1855 - Gran Bretagna: a Londra scioperi e rivolte per il prezzo del pane.
- 1869 - Germania: nasce Fritz Oerter.
- 1887 - Germania: a Nieder-Ingelheim muore Eduard Douwes Dekker, anarchico meglio conosciuto come Multatuli.
- 1894 - Francia: a Parigi gli anarchici rispondono agli arresti del 17 febbraio 1894 con una serie di attentati dinamitardi, fra cui quello diretto contro la sede della polizia.
- 1901 - Francia: a Grenoble muore Aristide Rey, intellettuale ed esponente del movimento operaio francese
- 1904 - Francia: Paul-Eugène Trouiller viene trasferito presso il carcere di Tolone dove deve scontare 15 mesi per aver minacciato dei soldati.
- 1912 - USA: a Lawrence 200 poliziotti caricano 100 donne che attuavano lo sciopero del pane e delle rose.
- 1919 - Francia: a Parigi attentato contro il presidente del consiglio Clemenceau ad opera di Louis-Emile Cottin, anarchico di 23 anni. Arrestato, sarà processato e condannato a morte il 14 marzo dello stesso anno. Dopo una campagna di solidarietà del giornale Libertaire, sarà commutata in dieci anni di reclusione.
- 1920 - USA: a Washington muore John O'Dwyer Creaghe, medico e anarchico statunitense.
- 1945 - Italia: a San Vittore Olona (Milano) è fucilato dalle SS naziste per la sua attività ribelle di partigiano Pietro Bruzzi, militante anarchico e antifascista in Italia e Spagna. Pubblicò e diffuse clandestinamente L'Adunata dei Libertari.
- 1947 - Francia: a Bagnolet muore Pierre Besnard, militante anarchico e anarco-sindacalista francese.
- 1948: muore Joseph Joe Ettor.
- 1950 - Francia: muore Marc Pierrot, anarchico francese.
- 1962 - Francia: a Rouen muore Ernest Lucien Juin, detto Émile Armand, anarchico individualista francese.
- 1991 - Australia: a Brisbane si tiene una manifestazione di 6000 persone contro al guerra del golfo.
- 2019 - Italia: a Trento - nell'ambito dell'operazione "Renata" - vengono arrestati sette anarchici (definiti anarco-insurrezionalisti): tre con l'accusa di terrorismo e quattro con quella di associazione eversiva (entrambe le accuse cadranno).
Giorno seguente: 20 Febbraio