11
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
(Errore di battitura) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto emesso dal [[governo]] catalano (''Generalitat'') scioglie d'[[autorità]] i comitati rivoluzionari spagnoli dopo un. In questo modo si intende impedire lo sviluppo [[spontaneismo|spontaneista]] e veramente popolare della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]]; i comitati saranno rimpiazzati da nuovi consigli eletti dal [[Fronte Popolare]]. | *[[1936]] - [[Spagna]]: un decreto emesso dal [[governo]] catalano (''Generalitat'') scioglie d'[[autorità]] i comitati rivoluzionari spagnoli dopo un. In questo modo si intende impedire lo sviluppo [[spontaneismo|spontaneista]] e veramente popolare della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]]; i comitati saranno rimpiazzati da nuovi consigli eletti dal [[Fronte Popolare]]. | ||
*[[1951]] - [[Francia]]: su «[[Le | *[[1951]] - [[Francia]]: su «[[Le Libertaire]]» [[André Breton]] firma un articolo in cui si parla di [http://www.e-torpedo.net/article.php3?id_article=1341 surrealismo e anarchia]: «Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione». | ||
:«Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità | |||
*[[1961]] - [[Giappone]]: [[Inejiro Asanuma]], pioniere del [[socialismo]] e del [[movimento operaio|movimento operaista]] giapponese, viene assassinato. Manifestazione di [[solidarietà]] a Tokyo. | *[[1961]] - [[Giappone]]: [[Inejiro Asanuma]], pioniere del [[socialismo]] e del [[movimento operaio|movimento operaista]] giapponese, viene assassinato. Manifestazione di [[solidarietà]] a Tokyo. | ||
| Riga 23: | Riga 22: | ||
*[[1996]] - [[Bulgaria]]: a Sofia muore [[Georges Balkanski]] (vero nome Georgi Grigorov), militante anarchico bulgaro. | *[[1996]] - [[Bulgaria]]: a Sofia muore [[Georges Balkanski]] (vero nome Georgi Grigorov), militante anarchico bulgaro. | ||
*[[2002]] - [[Bangladesh]]: [[Taslima Nasrin]], scrittrice [[Femminismo|femminista]], viene | *[[2002]] - [[Bangladesh]]: [[Taslima Nasrin]], scrittrice [[Femminismo|femminista]], viene condannata ad un anno di [[carcere]]. Nasrin è accusata di aver espresso critiche all'[[Islam]]. | ||
*[[2019]] - [[Italia]]: il movimento antimilitarista sardo risponde alla manovra repressiva intentata dalla procura di Cagliari e si presenta al poligono di Capo Frasca per un intenso pomeriggio di lotta (nelle settimane precedenti 45 compagni erano stati raggiunti da avvisi relativi alla chiusura di indagini a proprio carico per reati commessi durante episodi delle lotte antimilitariste dal [[2014]] al [[2017]]). | *[[2019]] - [[Italia]]: il movimento antimilitarista sardo risponde alla manovra repressiva intentata dalla procura di Cagliari e si presenta al poligono di Capo Frasca per un intenso pomeriggio di lotta (nelle settimane precedenti 45 compagni erano stati raggiunti da avvisi relativi alla chiusura di indagini a proprio carico per reati commessi durante episodi delle lotte antimilitariste dal [[2014]] al [[2017]]). | ||
'''Giorno seguente''': [[13 Ottobre]] | '''Giorno seguente''': [[13 Ottobre]] | ||
[[Categoria:Ottobre]] | [[Categoria:Ottobre]] | ||
contributi