Maria Soledad Rosas: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Soledad.jpeg|left|thumb|Maria Soledad Rosas]]
[[Image:Soledad.jpeg|400px|right|thumb|Maria Soledad Rosas]]
'''Maria Soledad Rosas''' (Argentina, [[23 maggio]] [[1974]] – Bene Vagienna, Cuneo, [[11 luglio]] [[1998]]), è stata un'anarchica e una squatter argentina. Giunta in [[Italia]] si legò agli [[squat]]s torinesi, rimanendo poi coinvolta nell'assurda accusa di associazione terroristica, che vide implicati insieme ad alcuni [[Sole, Baleno e Pelissero|suoi compagni]], volta colpire il nascente movimento [[NO TAV]].  
'''Maria Soledad Rosas''' (Argentina, [[23 maggio]] [[1974]] – Bene Vagienna, Cuneo, [[11 luglio]] [[1998]]), è stata un'anarchica e una squatter argentina. Giunta in [[Italia]] si legò agli [[squat]]s torinesi, rimanendo poi coinvolta nell'assurda accusa di associazione terroristica, che vide implicati insieme ad alcuni [[Sole, Baleno e Pelissero|suoi compagni]], volta colpire il nascente movimento [[NO TAV]].  


Riga 9: Riga 9:


===Fase giovanile===
===Fase giovanile===
Dopo aver terminato gli studi, Maria si iscrive senza successo all'Università, cominciando a frequentare la facoltà di Psicologia e Educazione Fisica. In una seconda fase, per conformarsi ai voleri della famiglia, si iscrive ad un corso di Amministrazione alberghiera dell'Università di Belgrano. Questo è per lei un periodo assai burrascoso, fatta di amori difficili e di qualche frequentazione non gradita ai genitori che causa continue liti in casa. Si avvicina anche al [[veganesimo]] e all'[[antispecismo]] militando nel ''Grupo Autogestivo por la Liberación Animal y Humana'' (Gaplah). <ref name="sole">[http://www.resumenlatinoamericano.org/2014/06/17/soledad-rosas-una-flor-anarquista/ Soledad Rosas: Una flor anarquista] </ref>
Dopo aver terminato gli studi, Maria si iscrive senza successo all'Università, cominciando a frequentare la facoltà di Psicologia e Educazione Fisica. In una seconda fase, per conformarsi ai voleri della famiglia, si iscrive ad un corso di Amministrazione alberghiera dell'Università di Belgrano. Questo è per lei un periodo assai burrascoso, fatta di amori difficili e di qualche frequentazione non gradita ai genitori che causa continue liti in casa. Si avvicina anche al [[veganesimo]] e all'[[antispecismo]] militando nel ''Grupo Autogestivo por la Liberación Animal y Humana'' (Gaplah). <ref name="sole">[http://www.resumenlatinoamericano.org/2014/06/17/soledad-rosas-una-flor-anarquista/ ''Soledad Rosas: Una flor anarquista'']</ref>
 
===In Italia===
===In Italia===
In cerca di darle un pò di serenità, la famiglia le concede un viaggio in [[Italia]], dove vi giunge il [[22 giugno]] del [[1997]] con la sua amica Silvia Gramático. In cerca di un tetto, si rivolgono alla sede torinese della [[Federazione Anarchica Italiana]], i quali le suggeriscono di rivolgersi agli [[squat]]ters dell'Asilo Occupato. <ref name="sole">[http://www.resumenlatinoamericano.org/2014/06/17/soledad-rosas-una-flor-anarquista/ Soledad Rosas: Una flor anarquista] </ref>
In cerca di darle un pò di serenità, la famiglia le concede un viaggio in [[Italia]], dove vi giunge il [[22 giugno]] del [[1997]] con la sua amica Silvia Gramático. In cerca di un tetto, si rivolgono alla sede torinese della [[Federazione Anarchica Italiana]], i quali le suggeriscono di rivolgersi agli [[squat]]ters dell'Asilo Occupato. <ref name="sole"></ref>


:«Per caso il primo giorno che sono arrivata all'Asilo la porta era aperta, non ho avuto bisogno di suonare il campanello. È pazzesco: tutto un oceano di distanza e giungo comunque al posto giusto. Pensare che il mondo è così grande, ma c'è un posto per tutti, e credo di aver trovato quello che fa per me.» <ref>Martín Caparrós, ''Amor y Anarquía. La vida urgente de Soledad Rosas. 1974-1998''.</ref>
:«Per caso il primo giorno che sono arrivata all'Asilo la porta era aperta, non ho avuto bisogno di suonare il campanello. È pazzesco: tutto un oceano di distanza e giungo comunque al posto giusto. Pensare che il mondo è così grande, ma c'è un posto per tutti, e credo di aver trovato quello che fa per me». <ref>Martín Caparrós, ''Amor y Anarquía. La vida urgente de Soledad Rosas. 1974-1998''.</ref>


Frequentando stabilmente gli [[squat|ambienti squatters]] torinesi, verso la fine dell'estate conosce [[Edoardo Massari]] (detto Baleno), con cui scatta un immediato sentimento di amicizia che si trasformerà poi in amore.
Frequentando stabilmente gli [[squat|ambienti squatters]] torinesi, verso la fine dell'estate conosce [[Edoardo Massari]] (detto Baleno), con cui scatta un immediato sentimento di amicizia che si trasformerà poi in amore.


=== L'arresto e il dramma finale===
=== L'arresto e il dramma finale===
[[Image:Soledad il giorno del funerale di Baleno.jpg |thumb|Soledad il giorno del funerale del suo compagno [[Edoardo Massari|Baleno]]]]
[[Image:Soledad il giorno del funerale di Baleno.jpg |thumb|Soledad il giorno del funerale del suo compagno [[Edoardo Massari|Baleno]].]]
Il [[4 marzo]] [[1998]], in seguito ad un'irruzione al [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centro sociale]] di Collegno, viene arrestata dalla [[polizia]] insieme al suo compagno [[Edoardo Massari]] e a [[Silvano Pelissero]]. A tutti viene contestato il reato di "ecoterrorismo" e di "associazione sovversiva" (art. 270 bis del codice penale) per i [[sabotaggio|sabotaggi]] e attentati avvenuti in Val di Susa per protestare contro la [[Movimento No TAV|TAV]], tra [[1996]] e il [[1998]].
Il [[4 marzo]] [[1998]], in seguito ad un'irruzione al [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centro sociale]] di Collegno, viene arrestata dalla [[polizia]] insieme al suo compagno [[Edoardo Massari]] e a [[Silvano Pelissero]]. A tutti viene contestato il reato di "ecoterrorismo" e di "associazione sovversiva" (art. 270-bis del codice penale) per i [[sabotaggio|sabotaggi]] e attentati avvenuti in Val di Susa per protestare contro la [[Movimento No TAV|TAV]], tra [[1996]] e il [[1998]].
   
   
Maria Rosas non può essere certo colpevole per una questione meramente temporale: come potrebbero aver coinvolto una quasi sconosciuta inso in azioni così importanti e legalmente molto pericolose? Anche le presunte “prove” sono da quantomeno fantasiose, ma i magistrati ([[Maurizio Laudi]] e [[Marcello Tatangelo]]) decidono ugualmente che per lei e gli altri compagni il regime preventivo di isolamento carcerario sia la punizione più consona.
Maria Rosas non può essere certo colpevole per una questione meramente temporale: come potrebbero aver coinvolto una quasi sconosciuta inso in azioni così importanti e legalmente molto pericolose? Anche le presunte “prove” sono da quantomeno fantasiose, ma i magistrati (Maurizio Laudi e Marcello Tatangelo) decidono ugualmente che per lei e gli altri compagni il regime preventivo di isolamento carcerario sia la punizione più consona.


La solitudine e la campagna mediatica orchestrata contro gli arrestati sfociano nel dramma, il [[28 marzo]] [[1998]] [[Edoardo Massari]] viene trovato impiccato nella sua cella del [[carcere]] Vallette di Torino.  
La solitudine e la campagna mediatica orchestrata contro gli arrestati sfociano nel dramma, il [[28 marzo]] [[1998]] [[Edoardo Massari]] viene trovato impiccato nella sua cella del [[carcere]] Vallette di Torino.  
Riga 28: Riga 29:


==Lettera di Soledad==
==Lettera di Soledad==
[[Image:Baleno.jpg |thumb|left|[[Edoardo Massari]], compagno di Sole, incatenato per protesta contro lo sgombero della piscina di Aré]]
[[Image:Baleno.jpg |thumb|left|200px|[[Edoardo Massari]], compagno di Sole, incatenato per protesta contro lo sgombero della piscina di Aré.]]
:«Compagni,
:«Compagni,
la rabbia mi domina in questo momento. Io ho sempre pensato che ognuno è responsabile di quello che fa, però questa volta ci sono dei colpevoli e voglio dire a voce molto alta chi sono stati quelli che hanno ucciso Edo: lo Stato, i giudici, i magistrati, il giornalismo, il T.A.V., la Polizia, il carcere, tutte le leggi, le regole e tutta quella società serva che accetta questo sistema.
la rabbia mi domina in questo momento. Io ho sempre pensato che ognuno è responsabile di quello che fa, però questa volta ci sono dei colpevoli e voglio dire a voce molto alta chi sono stati quelli che hanno ucciso Edo: lo Stato, i giudici, i magistrati, il giornalismo, il T.A.V., la Polizia, il carcere, tutte le leggi, le regole e tutta quella società serva che accetta questo sistema.
Riga 54: Riga 55:
L'unica cosa che mi tranquillizza sapere è che Edo non soffre più. Protesto, protesto con tanta rabbia e dolore.
L'unica cosa che mi tranquillizza sapere è che Edo non soffre più. Protesto, protesto con tanta rabbia e dolore.


'''Sole'''
Sole


P.S. Se mettermi in carcere vuol dire castigare una persona, mi hanno già castigata con la morte o meglio con l'assassinio di Edo. Oggi ho iniziato lo sciopero della fame, chiedendo la mia libertà e la distruzione di tutta l'istituzione carceraria. La condanna la pagherò tutti i giorni della mia vita.»
P.S. Se mettermi in carcere vuol dire castigare una persona, mi hanno già castigata con la morte o meglio con l'assassinio di Edo. Oggi ho iniziato lo sciopero della fame, chiedendo la mia libertà e la distruzione di tutta l'istituzione carceraria. La condanna la pagherò tutti i giorni della mia vita».


== Note ==
== Note ==
Riga 65: Riga 66:


== Collegamenti esterni==
== Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20130726015746/http://piemonte.indymedia.org/attachments/nov2009/le_scarpe_dei_suicidi2.pdf Le scarpe dei suicidi] di [[Tobia Imperato]] (''Testo che racconta approfonditamente la vicenda di Soledad, Baleno e Silvano Pelissero)
*[https://web.archive.org/web/20130726015746/http://piemonte.indymedia.org/attachments/nov2009/le_scarpe_dei_suicidi2.pdf ''Le scarpe dei suicidi''] di Tobia Imperato (''Testo che racconta approfonditamente la vicenda di Soledad, Baleno e Silvano Pelissero)
*[https://web.archive.org/web/20110918092624/http://napoli.indymedia.org/2008/11/27/argentina-sole-e-baleno-diventano-un-39-opera-teatrale/ Sole e Baleno diventano un'opera teatrale]
*[https://web.archive.org/web/20110918092624/http://napoli.indymedia.org/2008/11/27/argentina-sole-e-baleno-diventano-un-39-opera-teatrale/ ''Sole e Baleno diventano un'opera teatrale'']
*[https://www.youtube.com/watch?v=K4LYWrU0B_g Edo, Sole e Baleno liberi. Intervista video a Silvano Pelissero]


[[Categoria:Anarchiche|Rosas, Maria Soledad]]
[[Categoria:Anarchiche|Rosas, Maria Soledad]]
[[Categoria:Anarchici argentini|Rosas, Maria Soledad]]
[[Categoria:Anarchici argentini|Rosas, Maria Soledad]]
[[Categoria:Antispecisti|Rosas, Maria Soledad]]
[[Categoria:Antispecisti|Rosas, Maria Soledad]]
66 663

contributi