66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
||
(12 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File: | [[File:Jesus FM.jpg|miniatura|Jesús Flores Magón]] | ||
'''Jesús Flores Magón''' (San Simón, [[Messico]], [[6 gennaio]] [[1871]] – Città del Messico, [[7 dicembre]] [[1930]]) è stato un [[rivoluzionario]] messicano ed il maggiore dei [[fratelli Flores Magón]] ([[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón]]). | |||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
Figlio di Margarita Magón, messicana di origine meticcia, e Teodoro Flores (indígeno ''nahua'' che aveva combattuto nell'[[esercito]] [[liberale]] di [[Benito Juárez]]), | [[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|300px|left|Jesús Flores Magón (il primo a destra), insieme ai fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], e [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]].]] | ||
Figlio di Margarita Magón, messicana di origine meticcia, e Teodoro Flores (indígeno ''nahua'' che aveva combattuto nell'[[esercito]] [[liberale]] di [[Benito Juárez]]), Jesús è il mggiore dei tre [[fratelli Magón]]. | |||
Completati gli studi da avvocato nel [[1897]], [[1900|tre anni dopo]] fonda con i suoi fratelli il giornale ''[[ | Completati gli studi da avvocato nel [[1897]], [[1900|tre anni dopo]] fonda con i suoi fratelli il giornale ''[[Regeneración]]''. Arrestato numerose volte per la sua opposizione a Diaz, assiste come delegato alla ''Convención de Clubes Liberales de San Luis Potosí'' nel [[1901]]. Nel [[1902]] si sposa con Clara Hong e riduce notevolmente la sua attività politica. | ||
Enrique è il primo dei fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime del generale | Enrique è il primo dei fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime del generale Porfirio Díaz. Quando Diaz è destituito, Jesús viene chiamato a collaborare con il capo del nuovo governo: Francisco Madero. Jesús riceve l'incarico di sottosegretario alla Giustizia poi segretario di Governo. | ||
Jesús, rispetto a [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón]], è il meno radicale dei [[fratelli Magón]], al punto da rompere con Ricardo ed Enrique a causa del loro estremismo di stampo anarchico. Quando gli altri due cominciano ad organizzare diversi gruppi di anarchici di tendenza rivoluzionaria, con l'intento di far scoppiare un'[[Insurrezione della Bassa California (1911)|insurrezione anarchica nella Bassa California]], tenta di intervenire diplomaticamente ma senza successo. | |||
Al suo ritorno, in contrasto con Madero, rinuncia al suo incarico politco. Durante gli anni seguenti vive a Città del Messico fino all'ascesa di Venustiano Carranza. Abbandona allora il suo paese, restandone lontano fino alla morte di Carranza. Muore a Città del Messico il [[7 dicembre]] [[1930]]. | Al suo ritorno, in contrasto con Madero, rinuncia al suo incarico politco. Durante gli anni seguenti vive a Città del Messico fino all'ascesa di Venustiano Carranza. Abbandona allora il suo paese, restandone lontano fino alla morte di Carranza. Muore a Città del Messico il [[7 dicembre]] [[1930]]. | ||
Riga 15: | Riga 18: | ||
* [[Enrique Flores Magón]] | * [[Enrique Flores Magón]] | ||
* [[Ricardo Flores Magón]] | * [[Ricardo Flores Magón]] | ||
* [[Rivoluzione | * [[Regeneración]] | ||
* [[Rivoluzione messicana]] | |||
[[Categoria:Politici| | [[Categoria:Politici|Magón, Jesús Flores]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione messicana| | [[Categoria:Rivoluzione messicana|Magón, Jesús Flores]] |