66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Categoria:Precursori dell'Anarchismo" con "Categoria:Precursori dell'anarchismo") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{STUB0}}[[File:Guerin.JPG|thumb|[[Daniel | {{STUB0}}[[File:Guerin.JPG|thumb|[[Daniel Guérin]], anarchico e storico, profondo conoscitore della rivoluzione francese]]La '''Société des Républicaines Révolutionnaires''' (Società delle Repubblicane Rivoluzionarie), fondata nel febbraio [[1793]], in piena [[Rivoluzione Francese]], da [[Pauline Léon]] (compagna del rivoluzionario del gruppo degli "[[Enragés|Arrabiati]]" [[Theophile Leclerc]]) e [[Claire Lacombe]], viene sciolta l'estate successiva dal governo rivoluzionario. Fu un gruppo rivoluzionario esclusivamente femminile, che agiva spesso di concerto con gli [[Enragés]] portando avanti un programma di forti rivendicazioni sociali e [[femminismo |femministe]]. | ||
== Storia == | == Storia == | ||
Riga 7: | Riga 7: | ||
La Société des Republicaines Révolutionnaires a partire dall'autunno dell'autunno del [[1793]] sostanzialmente operò in stretta alleanza con il gruppo radicale degli [[Enragés]]. | La Société des Republicaines Révolutionnaires a partire dall'autunno dell'autunno del [[1793]] sostanzialmente operò in stretta alleanza con il gruppo radicale degli [[Enragés]]. | ||
: «In qualche modo [Société des Républicaines Révolutionnaires | : «In qualche modo [Société des Républicaines Révolutionnaires] era la sezione femminile degli Enragés» ([[Daniel Guérin]], ''La lutte des classes'', [[1946]]). | ||
Considerati entrambi i gruppi ececssivamente radicali, nel settembre del [[1793]] i problemi tra le Révolutionnaires Republicaines e i giacobini emersero in un pubblico dibattito, in cui quest'ultimi accusarono le donne di essere delle sovversive in un crescendo che alla fine assunse toni altamente sessisti. | Considerati entrambi i gruppi ececssivamente radicali, nel settembre del [[1793]] i problemi tra le Révolutionnaires Republicaines e i giacobini emersero in un pubblico dibattito, in cui quest'ultimi accusarono le donne di essere delle sovversive in un crescendo che alla fine assunse toni altamente sessisti. | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[Jean-François Varlet]] | *[[Jean-François Varlet]] | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[ | *[https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a585213d-9941-4405-8f4f-354b8faaf899 Le donne nella rivoluzione francese] | ||
*[http://www.finimondo.org/node/727 Gli Arrabbiati] | *[http://www.finimondo.org/node/727 Gli Arrabbiati] | ||
[[Categoria:Precursori dell' | |||
[[Categoria:Precursori dell'anarchismo]] | |||
[[Categoria:Femminismo]] | [[Categoria:Femminismo]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione francese]] | [[Categoria:Rivoluzione francese]] |