4 Luglio: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emidio Santana" con "Emídio Santana")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[3 Luglio]]  | '''Giorno precedente''': [[3 Luglio]]  | ||
*[[1845]] - [[USA]]: l'anarchico [[Henry David Thoreau]] va a vivere in una capanna ubicata sulle rive del lago Walden. Vi resterà sino al 1847. Quest'esperienza sarà raccontata nel celebre libro ''[[Walden ovvero Vita nei boschi]]''.  | *[[1845]] - [[USA]]: l'anarchico [[Henry David Thoreau]] va a vivere in una capanna ubicata sulle rive del lago Walden. Vi resterà sino al 1847. Quest'esperienza sarà raccontata nel celebre libro ''[[Walden ovvero Vita nei boschi]]''.  | ||
*[[1866]] - [[Francia]]: nasce [[Marius Monfray]], anarchico lionese.  | *[[1866]] - [[Francia]]: nasce [[Marius Monfray]], anarchico lionese.  | ||
*[[1880]] - [[Italia]]: a Pistoia nasce [[Leda Rafanelli]], [  | *[[1880]] - [[Italia]]: a Pistoia nasce [[Leda Rafanelli]], [[Personalità_anarchiche_femminili|anarchica]] italiana, scrittrice, artista ed esponente dei [[futuristi di sinistra]] soprannominata la "Zingara anarchica".  | ||
*[[1888]] - [[Italia]]: nasce a Roma l'anarchico e [[sindacalista]] [[Spartaco Stagnetti]].  | *[[1888]] - [[Italia]]: nasce a Roma l'anarchico e [[sindacalista]] [[Spartaco Stagnetti]].  | ||
| Riga 14: | Riga 16: | ||
*[[1910]] - [[USA]]: [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Solidarity]]'', portavoce dell'[[IWW]], affronta il tema del [[sabotaggio]] caro a [[Emile Pouget]], grazie al quale 600 operai in sciopero ottengono la soddisfazione di tutte le loro richieste.  | *[[1910]] - [[USA]]: [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Solidarity]]'', portavoce dell'[[IWW]], affronta il tema del [[sabotaggio]] caro a [[Emile Pouget]], grazie al quale 600 operai in sciopero ottengono la soddisfazione di tutte le loro richieste.  | ||
*[[1914]] - [[USA]]: a New York muoiono nella deflagrazione prematura di un ordigno pensato per colpire John Rockfeller gli anarchici insurrezionalisti [[Arthur Caron]], [[Carl Hanson]] e [[Charles Berg]].  | *[[1914]] - [[USA]]: a New York muoiono nella deflagrazione prematura di un ordigno pensato per colpire John Rockfeller gli anarchici insurrezionalisti [[Arthur Caron]], [[Carl Hanson]] e [[Charles Berg]].  | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna, finisce il congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica Italiana]] ([[1 luglio|1]]-[[4 luglio]]).  | *[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna, finisce il congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica Italiana]] ([[1 luglio|1]]-[[4 luglio]]).  | ||
| Riga 20: | Riga 24: | ||
*[[1937]] - [[Portogallo]]: a Lisbona il dittatore portoghese Salazar subisce un attentato. L'attentatore, l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]], non riesce nel suo intento, è arrestato e condannato a 14 anni di [[carcere]].  | *[[1937]] - [[Portogallo]]: a Lisbona il dittatore portoghese Salazar subisce un attentato. L'attentatore, l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]], non riesce nel suo intento, è arrestato e condannato a 14 anni di [[carcere]].  | ||
*[[1942]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Germaine Berton]], militante [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] autrice di un attentato contro un esponente dell'estrema destra francese.  | *[[1942]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Germaine Berton]], militante [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] autrice di un attentato contro un esponente dell'estrema destra francese.  | ||
'''Giorno seguente''': [[5 Luglio]]  | '''Giorno seguente''': [[5 Luglio]]  | ||
[[Categoria:Luglio]]  | [[Categoria:Luglio]]  | ||
Versione attuale delle 15:46, 20 ago 2022
Giorno precedente: 3 Luglio
- 1845 - USA: l'anarchico Henry David Thoreau va a vivere in una capanna ubicata sulle rive del lago Walden. Vi resterà sino al 1847. Quest'esperienza sarà raccontata nel celebre libro Walden ovvero Vita nei boschi.
 
- 1866 - Francia: nasce Marius Monfray, anarchico lionese.
 
- 1880 - Italia: a Pistoia nasce Leda Rafanelli, anarchica italiana, scrittrice, artista ed esponente dei futuristi di sinistra soprannominata la "Zingara anarchica".
 
- 1888 - Italia: nasce a Roma l'anarchico e sindacalista Spartaco Stagnetti.
 
- 1890 - USA: a New York si pubblica il giornale in lingua yiddish Freie Arbeiter Stimme. Fondato dall'anarchico ucraino ebreo Mark Mratchny, conterà su numerosi collaboratori (es. il poeta David Edelstadt) e sarà pubblicato sino al 1977.
 
- 1905 - Francia: a Thourout muore Élisée Reclus, geografo di fama, pensatore libertario e militante anarchico francese.
 
- 1906 - Portogallo: a Lisbona nasce Emídio Santana, anarco-sindacalista portoghese. Il 4 luglio 1937 proverà ad assassinare il dittatore portoghese Salazar, ma non riuscendovi sarà arrestato e condannato a 14 anni di carcere.
 
- 1910 - USA: giornale Solidarity, portavoce dell'IWW, affronta il tema del sabotaggio caro a Emile Pouget, grazie al quale 600 operai in sciopero ottengono la soddisfazione di tutte le loro richieste.
 
- 1914 - USA: a New York muoiono nella deflagrazione prematura di un ordigno pensato per colpire John Rockfeller gli anarchici insurrezionalisti Arthur Caron, Carl Hanson e Charles Berg.
 
- 1920 - Italia: a Bologna, finisce il congresso fondativo dell'Unione Anarchica Italiana (1-4 luglio).
 
- 1932 - USA: a New York si svolgono violenti scontri tra fascisti e antifascisti nella cosiddetta "Battaglia di Staten Island". Negli scontri, a cui parteciperà anche l'anarchico italiano Carlo Tresca, un fascista perde la vita.
 
- 1937 - Portogallo: a Lisbona il dittatore portoghese Salazar subisce un attentato. L'attentatore, l'anarco-sindacalista Emídio Santana, non riesce nel suo intento, è arrestato e condannato a 14 anni di carcere.
 
- 1942 - Francia: a Parigi muore Germaine Berton, militante anarchico individualista autrice di un attentato contro un esponente dell'estrema destra francese.
 
Giorno seguente: 5 Luglio