26 Luglio: differenze tra le versioni

20 byte rimossi ,  11:39, 20 ago 2022
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "anarchico " con "anarchico ")
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[25 Luglio]]
'''Giorno precedente''': [[25 Luglio]]
*[[1645]] - [[Regno Unito]]: a Norfolk 26 persone accusate di stregoneria vengono condannate a svariate pene. Il responsabile principale di questa condanna è Matthew Hopkins, il cosiddetto "Generale cacciatore di streghe".
*[[1645]] - [[Regno Unito]]: a Norfolk 26 persone accusate di stregoneria vengono condannate a svariate pene. Il responsabile principale di questa condanna è Matthew Hopkins, il cosiddetto "Generale cacciatore di streghe".


Riga 12: Riga 13:
*[[1894]] - [[Regno Unito]]: a Godalming nasce [[Aldous Huxley]], scrittore ed autore del celeberrimo e profetico ''Il mondo nuovo''.
*[[1894]] - [[Regno Unito]]: a Godalming nasce [[Aldous Huxley]], scrittore ed autore del celeberrimo e profetico ''Il mondo nuovo''.


*[[1895]] - [[Polonia]]: a Tuszyn nasce [[Jankel Adler]], pittore e [[anarchico]] polacco.  
*[[1895]] - [[Polonia]]: a Tuszyn nasce [[Jankel Adler]], pittore e anarchico polacco.  


*[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, [[anarchici]], rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco. Molti conventi e chiese verranno bruciati, molti preti saranno feriti o uccisi, così come alcuni agenti di polizia.
*[[1909]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia la [[Semana Tragica]] (''settimana tragica'') con lo [[sciopero generale]] e gli scontri con le forze dell'ordine, messi in atto da nazionalisti catalani, anarchici, rivoluzionari e lavoratori che protestano contro le politiche anti-operaie del governo. La protesta è articolata ed è anche contro il richiamo alle armi per la guerra in Marocco. Molti conventi e chiese verranno bruciati, molti preti saranno feriti o uccisi, così come alcuni agenti di polizia.
:[[Italia]], a Gairo, nascita di [[Angelo Puddu]], [[anarchico]] e [[antifascismo|antifascista]] italiano.
:[[Italia]], a Gairo, nascita di [[Angelo Puddu]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano.


*[[1912]] - [[USA]]: nell'ovest della Virginia si verificano gravi episodi di [[violenza]] ("Battle of Mucklow") durante [[sciopero|scioperi]] dei minatori del carbone.
*[[1912]] - [[USA]]: nell'ovest della Virginia si verificano gravi episodi di [[violenza]] ("Battle of Mucklow") durante [[sciopero|scioperi]] dei minatori del carbone.
Riga 21: Riga 22:
*[[1937]] - [[Brasile]]: a Rio de Janeiro nasce [[Hélio Oiticia]], [[arte|artista]] libertario e avanguardia del movimento culturale brasiliano ''Il tropicalismo''.
*[[1937]] - [[Brasile]]: a Rio de Janeiro nasce [[Hélio Oiticia]], [[arte|artista]] libertario e avanguardia del movimento culturale brasiliano ''Il tropicalismo''.


*[[1943]] - [[Italia]]: in numerose città italiane (La Spezia, Savona, Torino, Milano ecc.) si verificano scontri tra [[antifascismo|antifascisti]] e forze dell'ordine. Bilancio: numerosi morti e feriti antifascisti (2 a La Spezia, 2 a Savona, 4 a Milano [https://www.anarcopedia.org/index.php/Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1943 ecc.]).
*[[1943]] - [[Italia]]: in numerose città italiane (La Spezia, Savona, Torino, Milano ecc.) si verificano scontri tra [[antifascismo|antifascisti]] e forze dell'ordine. Bilancio: numerosi morti e feriti antifascisti (2 alla Spezia, 2 a Savona, 4 a Milano ecc.: si veda [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1943|questa cronologia]]).


*[[1953]] - [[Cuba]]: attaccata la caserma Moncada: inizia così la [[Rivoluzione Cubana]]. Da questo attacco nasce il [[Movimento del 26 luglio]], che in seguito proseguirà la [[rivoluzione]]. Tra gli esponenti del "26 luglio" ricordiamo: [[Fidel Castro|Fidel]] e [[Raul Castro]], [[Che Guevara|Ernesto Guevara]], [[Camilo Cienfuegos]] ecc.
*[[1953]] - [[Cuba]]: attaccata la caserma Moncada: inizia così la [[Rivoluzione Cubana]]. Da questo attacco nasce il [[Movimento del 26 luglio]], che in seguito proseguirà la [[rivoluzione]]. Tra gli esponenti del "26 luglio" ricordiamo: [[Fidel Castro|Fidel]] e [[Raul Castro]], [[Che Guevara|Ernesto Guevara]], [[Camilo Cienfuegos]] ecc.
66 675

contributi