66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Nell'ottobre [[2004]] ''Le Monde Libertaire'' festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Per celebrare l'evento viene pubblicata una raccolta di articoli (più di 400 pagine) dal titolo ''Eppure esistono! 1954-2004: Le Monde Libertaire compie 50 anni''. | Nell'ottobre [[2004]] ''Le Monde Libertaire'' festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Per celebrare l'evento viene pubblicata una raccolta di articoli (più di 400 pagine) dal titolo ''Eppure esistono! 1954-2004: Le Monde Libertaire compie 50 anni''. | ||
Alla fine del [[2011]], durante il suo congresso straordinario a Parigi, la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare, oltre alle 24 pagine settimanali di ''Le Monde Libertaire'' distribuite in edicola, 8 pagine | Alla fine del [[2011]], durante il suo congresso straordinario a Parigi, la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare, oltre alle 24 pagine settimanali di ''Le Monde Libertaire'' distribuite in edicola, 8 pagine quindicinali gratuite distribuite solo dai suoi militanti e dai suoi sostenitori. Il primo numero di questa versione quindicinale gratuita di ''Le Monde Libertaire'' è rilasciata nel gennaio [[2012]]. | ||
Durante il suo 70° congresso a Rouen, nel [[2012]], la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare una versione speciale di ''Le Monde Libertaire'' da pubblicare bimestralmente oltre alla versione settimanale classica e alla versione quindicinale gratuita. Un'edizione web è disponibile anche sul sito web di ''Le Monde Libertaire''. | Durante il suo 70° congresso a Rouen, nel [[2012]], la ''[[Fédération Anarchiste]]'' decide di pubblicare una versione speciale di ''Le Monde Libertaire'' da pubblicare bimestralmente oltre alla versione settimanale classica e alla versione quindicinale gratuita. Un'edizione web è disponibile anche sul sito web di ''Le Monde Libertaire''. |