66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
| *[[1883]] - [[Messico]]: a Zapotlán nasce [[Jose Orozco]], [[marxismo|marxista]] messicano. | *[[1883]] - [[Messico]]: a Zapotlán nasce [[Jose Orozco]], [[marxismo|marxista]] messicano. | ||
| *[[1859]] - [[Italia]]: a Bitonto nasce [[Gennaro Rubino]],  | *[[1859]] - [[Italia]]: a Bitonto nasce [[Gennaro Rubino]], anarchico italiano autore di un attentato contro il re del Belgio. | ||
| *[[1903]] - [[USA]]: in Colorado l'esercito americano è inviato a Cripple Creek per reprimere la protesta dei minatori del carbone.   | *[[1903]] - [[USA]]: in Colorado l'esercito americano è inviato a Cripple Creek per reprimere la protesta dei minatori del carbone.   | ||
| Riga 14: | Riga 14: | ||
| *[[1912]] - [[Italia]]: a Modena inizia il congresso ([[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]) che costituisce l'[[USI]] (Unione Sindacale Italiana), organizzazione [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionaria]]. | *[[1912]] - [[Italia]]: a Modena inizia il congresso ([[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]) che costituisce l'[[USI]] (Unione Sindacale Italiana), organizzazione [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionaria]]. | ||
| *[[1928]]: muore [[Albert Laisant]],  | *[[1928]]: muore [[Albert Laisant]], anarchico francese. Conosciuto in [[Italia]] perché durante le vicende legate ad [[Augusto Masetti]] ricevette, da un Gruppo Rivoluzionario Italiano di stanza a Parigi, il compito di scrivere un articolo in favore dell'[[antimilitarismo|antimilitarista]] italiano. | ||
| *[[1930]] - [[Svizzera]]: viene fondata a Bellinzona la [[Federazione Anarchica Ticinese]], un'oorganizzazione inserita nel [[anarchismo svizzero|movimento anarchico svizzero]]. | *[[1930]] - [[Svizzera]]: viene fondata a Bellinzona la [[Federazione Anarchica Ticinese]], un'oorganizzazione inserita nel [[anarchismo svizzero|movimento anarchico svizzero]]. | ||
| *[[1946]] - [[Vietnam]]: a Haiphong la marina francese apre il fuoco sui cittadini uccidendo 6000 persone.   | *[[1946]] - [[Vietnam]]: a Haiphong la marina francese apre il fuoco sui cittadini uccidendo 6000 persone.   | ||
| :[[Italia]]: a Milano un comitato di razionalisti ricostruisce la ''[[Escuela Moderna|Scuola Moderna]]'', intitolandola a [[Francisco Ferrer]]. | |||
| *[[1955]] - [[USA]]: a New York muore [[Milly Witkop|Milly Witkop Rocker]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e compagna di [[Rudolf Rocker]]. | *[[1955]] - [[USA]]: a New York muore [[Milly Witkop|Milly Witkop Rocker]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e compagna di [[Rudolf Rocker]]. | ||
| Riga 24: | Riga 27: | ||
| *[[1987]] - [[USA]]: a Salt Lake City muore [[Max Sartin]] ([[Raffaele Schiavina]]), militante, propagandista, storico direttore de «[[L'Adunata dei Refrattari]]» e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]] italo-americano. | *[[1987]] - [[USA]]: a Salt Lake City muore [[Max Sartin]] ([[Raffaele Schiavina]]), militante, propagandista, storico direttore de «[[L'Adunata dei Refrattari]]» e [[anarco-individualismo|anarco-individualista]] italo-americano. | ||
| *[[2008]] - [[Italia]]: a Sanremo muore [[Enrico Adler]],  | *[[2008]] - [[Italia]]: a Sanremo muore [[Enrico Adler]], anarchico, [[animalista]] ed [[ecologista]] italiano.   | ||
| *[[2016]] - [[Brasile]]: dopo quattro giorni si chiudono le iniziative organizzate dalla [[Federação Anarquista Gaúcha]] per festeggiare i 20 anni di attività. | *[[2016]] - [[Brasile]]: dopo quattro giorni si chiudono le iniziative organizzate dalla [[Federação Anarquista Gaúcha]] per festeggiare i 20 anni di attività. | ||
| '''Giorno seguente''': [[24 Novembre]] | '''Giorno seguente''': [[24 Novembre]] | ||
| [[Categoria:Novembre]] | [[Categoria:Novembre]] | ||