66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[30 Marzo]] | '''Giorno precedente''': [[30 Marzo]] | ||
* [[1596]] - [[Francia]]: a La Haye nasce [[Cartesio]], filosofo francese. | |||
* [[ | * [[1871]] - [[Francia]]: finisce la [[comune di Narbonne]], incarnata da [[Emile Digeon]]. Le truppe coloniali sottomettono la città dopo aver minacciato pesanti bombardamenti. | ||
* [[ | * [[1888]] - [[Francia]]: muore a Menton [[Jean-Marie Guyau]], poeta e filosofo libertario francese. | ||
* [[ | * [[1898]] - [[USA]]: muore a Detroit [[Robert Reitzel]], fondatore della [[rivista anarchica]] ''Der arme Teufel'' (''Il povero diavolo''). | ||
* [[1907]] - [[Germania]]: ad Offenbach si apre il primo congresso anarchico. | * [[1907]] - [[Germania]]: ad Offenbach si apre il primo congresso anarchico. | ||
* [[1915]] - [[Italia]]: a Milano, una dimostrazione contro la guerra guidata dal direttore dell'''Avanti'' Giacinto Menotti Serrati, viene [[repressione|repressa]] dalle [[autorità ]]. Lo stesso Serrati viene arrestato con altre 235 persone. Nello stesso giorno si svolge senza intervento repressivo della polizia una manifestazione a favore della guerra guidata da [[Benito Mussolini]]. Lo stato si è schierato, come sempre, dalla parte dei violenti e dei guerrafondai. | * [[1915]] - [[Italia]]: a Milano, una dimostrazione contro la guerra guidata dal direttore dell'''Avanti'' Giacinto Menotti Serrati, viene [[repressione|repressa]] dalle [[autorità]]. Lo stesso Serrati viene arrestato con altre 235 persone. Nello stesso giorno si svolge senza intervento repressivo della polizia una manifestazione a favore della guerra guidata da [[Benito Mussolini]]. Lo stato si è schierato, come sempre, dalla parte dei violenti e dei guerrafondai. | ||
* [[1919]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene intervistata da Winthrop Lane per un'indagine indipendente sulle [[carcere|prigioni]] federali. | * [[1919]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene intervistata da Winthrop Lane per un'indagine indipendente sulle [[carcere|prigioni]] federali. | ||
:[[Spagna]]: a seguito del successo della [[CNT]] nello “[[sciopero]] canadese”, vengono sospesi i diritti costituzionali. I militanti vengono perseguiti, arrestati e in alcuni casi uccisi ([[Miguel Burgos]]). | :[[Spagna]]: a seguito del successo della [[CNT]] nello “[[sciopero]] canadese”, vengono sospesi i diritti costituzionali. I militanti vengono perseguiti, arrestati e in alcuni casi uccisi ([[Miguel Burgos]]). | ||
* [[1928]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il numero undici di ''Renacer'' (Riapparire). Organo regionale delle società | * [[1928]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il numero undici di ''Renacer'' (Riapparire). Organo regionale delle società dei cuochi, camerieri ed altri dipendenti, aderenti alla [[FORA]]. In questo numero è pubblicato un articolo che esige la liberazione di [[Simon Radowitzky]]. | ||
* [[1936]] - [[Gran Bretagna]]: [[Emma Goldman]] presenta il suo libro, ''Living My Life''. | * [[1936]] - [[Gran Bretagna]]: [[Emma Goldman]] presenta il suo libro, ''Living My Life''. | ||
Riga 20: | Riga 21: | ||
* [[1937]] - [[Regno Unito]]: a Londra [[Emma Goldman]] parla in conferenza sulla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)| Spagna rivoluzionaria]]. | * [[1937]] - [[Regno Unito]]: a Londra [[Emma Goldman]] parla in conferenza sulla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)| Spagna rivoluzionaria]]. | ||
* [[2001]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il convegno organizzato dalla [[Confederación General del Trabajo]] che sancirà, il [[1° aprile|giorno seguente]], la nascita di [[Solidarietà | * [[1944]] - [[Italia]]: nella Certosa di Bologna l'anarchico [[Attilio Diolaiti]] viene fucilato dai fascisti. | ||
* [[2001]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il convegno organizzato dalla [[Confederación General del Trabajo]] che sancirà, il [[1° aprile|giorno seguente]], la nascita di [[Solidarietà Internazionale Libertaria]]. | |||
* [[2002]] - [[USA]]: terminata la fiera del libro anarchico, si riunisce a convegno la "Bay Area Anarchist Conference". | * [[2002]] - [[USA]]: terminata la fiera del libro anarchico, si riunisce a convegno la "Bay Area Anarchist Conference". | ||
*[[2008]] - [[Cile]]: muore [[Jhonny Cariqueo Yánez]], un [[anarchismo cileno|anarchico cileno]] che era stato [[violenza|violentemente]] malmenato dalla polizia due giorni prima, a Santiago del Cile, durante una manifestazione. | * [[2008]] - [[Cile]]: muore [[Jhonny Cariqueo Yánez]], un [[anarchismo cileno|anarchico cileno]] che era stato [[violenza|violentemente]] malmenato dalla polizia due giorni prima, a Santiago del Cile, durante una manifestazione. | ||
* [[2009]] - [[Mar Mediterraneo]]: dispersi 200 immigrati provenienti dalla [[Libia]] diretti in [[Italia]]. | * [[2009]] - [[Mar Mediterraneo]]: dispersi 200 immigrati provenienti dalla [[Libia]] diretti in [[Italia]]. | ||
*[[2014]] - [[Italia]]: il processo per gli anarchici del circolo ''Fuoriluogo'' ([http://informa-azione.info/e039_uscito_l039opuscolo_sull039operazione_outlaw_contro_compagnie_del_fuoriluogo_di_bologna Operazione Outlaw]) di Bologna si conclude con 21 assoluzioni, a dimostrazione dell'impianto accusatorio sgangherato volto solamente a reprimere i frequentatori del circolo bolognese. | |||
* [[2014]] - [[Italia]]: il processo per gli anarchici del circolo ''Fuoriluogo'' ([https://web.archive.org/web/20171023074413/http://www.informa-azione.info/e039_uscito_l039opuscolo_sull039operazione_outlaw_contro_compagnie_del_fuoriluogo_di_bologna Operazione Outlaw]) di Bologna si conclude con 21 assoluzioni, a dimostrazione dell'impianto accusatorio sgangherato volto solamente a reprimere i frequentatori del circolo bolognese. | |||
'''Giorno seguente''': [[1 Aprile]] | '''Giorno seguente''': [[1 Aprile]] | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] |