6 Marzo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1900]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Henry Jeanson]], giornalista, [[Cinema|critico cinematografico]] e [[Pacifismo|pacifista]] anarchico. | *[[1900]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Henry Jeanson]], giornalista, [[Cinema|critico cinematografico]] e [[Pacifismo|pacifista]] anarchico. | ||
*[[1992]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Léo Campion]], anarchico, [[Pacifismo|pacifista]] e libero pensatore francese. | *[[1992]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Léo Campion]], [[anarchico]], [[Pacifismo|pacifista]] e libero pensatore francese. | ||
*[[1996]] - [[Palestina]]: dimostrazione contro il perpetuarsi della [[violenza]] israeliana. | *[[1996]] - [[Palestina]]: dimostrazione contro il perpetuarsi della [[violenza]] israeliana. |
Versione delle 18:11, 30 giu 2021
Giorno precedente: 5 Marzo
- 1870 - Francia: a Metz nasce Eugene Humbert, anarchico e neo-malthusiano francese.
- 1879 - Italia: a Napoli inizia il processo (terminerà il giorno seguente) a carico di Giovanni Passannante, anarchico italiano che ha attentato alla vita del re Umberto I. I più elementari diritti difensivi di Passannante vengono calpestati e il suo avvocato d'ufficio designato, Leopoldo Tarantini, chiederà perdono al re prima di assumerne la difesa. Condannato a morte, sebbene il codice penale prevedesse la pena capitale solo in caso di morte del re e non di ferimento, alla fine la pena sarà trasformata in ergastolo.
- 1900 - Francia: a Parigi nasce Henry Jeanson, giornalista, critico cinematografico e pacifista anarchico.
- 1992 - Francia: a Parigi muore Léo Campion, anarchico, pacifista e libero pensatore francese.
- 2000 - USA: a Palo Alto muore Miriam Patchen, scrittrice, pacifista e moglie dell'anarchico Kenneth Patchen.
- 2002 - Francia: a Manosque muore Ralph Rumney, artista e uno dei fondatori dell'Internazionale Situazionista (I.S). Guy Debord fu uno dei primi che poi espulse da I.S.
- 2006 - Corea del Sud: a Daechuri si scatena la repressione poliziesca contro il villaggio autonomo locale.
- 2007 - Francia: a Parigi muore Jean Baudrillard, filosofo, sociologo e patafisico. Fu uno dei fondatori della rivista Utopie (1967/1980), insegnante e direttore scientifico all'Università di Parigi. La sua filosofia, fondata sulla critica del pensiero scientifico tradizionale e sul concetto di virtualità del mondo apparente, l'ha portato a diventare satrapo del Collegio dei patafisici nel 2001 e ad essere considerato fonte d'ispirazione per gli autori del film Matrix.
Giorno seguente: 7 Marzo