Antefatti dell'11 settembre: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{approff|11 Settembre}}
{{approff|11 Settembre}}


[[Image:Noam chomsky.jpg |thumb|[[Noam Chomsky]] ha scritto diversi articoli e saggi sull'11 settembre e le sue conseguenze]]Questa pagina presenta alcuni '''antefatti dell'11 settembre''' del [[2001]], riportando informazioni utili per chi volesse comprendere lo sviluppo strategico della "nuova" politica estera americana che ha la sua origine ben prima di quella fatidica data.
[[Image:Noam chomsky.jpg |thumb|[[Noam Chomsky]] ha scritto diversi articoli e saggi sull'11 settembre e le sue conseguenze.]]Questa pagina presenta alcuni '''antefatti dell'11 settembre''' del [[2001]], riportando informazioni utili per chi volesse comprendere lo sviluppo strategico della "nuova" politica estera americana, che ha la sua origine ben prima di quella fatidica data.


==Rapporti tra gli USA e la famiglia Bin Laden==
==Rapporti tra gli USA e la famiglia Bin Laden==
Riga 36: Riga 36:
: «Secondo fonti diplomatiche arabe, e anche secondo i [[servizi segreti|servizi d'intelligence]] [[Francia|francesi]], sono state trasmesse alla [[Central Intelligence Agency|CIA]] informazioni molto specifiche in merito ad attacchi terroristici contro interessi americani in tutto il mondo, incluso il territorio degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Un rapporto del DST <ref>DST è la sigla con cui vengono identificati i servizi segreti francesi.</ref>, datato [[7 settembre]], elenca tutti gli indizi e specifica che l'ordine di attaccare sarebbe venuto dall'[[Afghanistan]]».
: «Secondo fonti diplomatiche arabe, e anche secondo i [[servizi segreti|servizi d'intelligence]] [[Francia|francesi]], sono state trasmesse alla [[Central Intelligence Agency|CIA]] informazioni molto specifiche in merito ad attacchi terroristici contro interessi americani in tutto il mondo, incluso il territorio degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Un rapporto del DST <ref>DST è la sigla con cui vengono identificati i servizi segreti francesi.</ref>, datato [[7 settembre]], elenca tutti gli indizi e specifica che l'ordine di attaccare sarebbe venuto dall'[[Afghanistan]]».


==Riscontro di operazioni di [[insider trading]]==
==Riscontro di operazioni di insider trading==
Nei giorni immediatamente precedenti la catastrofe, è stata riscontrata una intensa attività di scambi azionari legata alle azioni delle compagnie aeree coinvolte nei dirottamenti.
Nei giorni immediatamente precedenti la catastrofe, è stata riscontrata una intensa attività di scambi azionari legata alle azioni delle compagnie aeree coinvolte nei dirottamenti.


66 668

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione