Federazione Anarchica Siciliana: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 16:26, 26 ott 2017
Template:STUB La Federazione Anarchica Siciliana (FAS) è un'organizzazione anarchica siciliana, autonoma tanto dalla Federazione Anarchica Italiana quanto dalla Federazione dei Comunisti Anarchici.
Storia e principi
La FAS nasce con l'esigenza di coordinare il vivace movimento anarchico siciliano, un'isola che storicamente ha dato alla luce molti militanti del movimento anarchico come Paolo Schicchi, Placido La Torre, Franco Leggio e Maria Occhipinti.
Il 22 giugno 1997 la FAS ha pubblicato la sua carta d'intenti in cui ha delineato principi, mezzi e fini proposti.
Attualmente, i gruppi più attivi della Federazione si trovano a Ragusa e a Palermo, mentre altri militanti sono presenti nelle province di Agrigento, Trapani, Enna, Catania, Messina, Siracusa. Il 9 novembre 2012 il gruppo Gruppo “Giustizia e Libertà ” della Federazione Anarchica Siciliana (FAS) si è sciolto ufficialmente «per motivi esclusivamente logistici e organizzativi», anche se i «suoi militanti continuano ad aderire a titolo individuale alla FAS e proseguono, sempre in stretta e solidale collaborazione, nelle loro attività ».