Le Libertaire: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Le Libertaire.jpg|miniatura|''Le Libertaire'' (1892)]]
[[File:Le Libertaire.jpg|miniatura|''Le Libertaire'' (1892)]]
''[[Le Libertaire]]'' è una rivista anarchica francofona fondata a New York nel giugno del [[1858]] dall'esiliato anarchico [[Joseph Déjacque]]. Apparve ad intervalli leggermente irregolari fino al febbraio [[1861]]. La testata riapparve in Algeri nel [[1892]] e fu poi prodotta in Bruxelles tra il [[1893]] e il [[1894]].
''[[Le Libertaire]]'' era una rivista anarchica francofona fondata a New York nel giugno del [[1858]] dall'esiliato anarchico [[Joseph Déjacque]]. Apparve ad intervalli leggermente irregolari fino al febbraio [[1861]]. La testata riapparve in Algeri nel [[1892]] e fu poi prodotta in Bruxelles tra il [[1893]] e il [[1894]].


Nel [[1895]], ''Le Libertaire'' fu rilanciato come pubblicazione settimanale in Francia da [[Sébastien Faure]] e negli anni socialmente e politicamente turbolenti che accompagnarono il rapido cambiamento economico, durante il periodo precedente al [[1914]], divenne una testata di spicco in un campo crescente di giornali e riviste anarchici.  
Nel [[1895]], ''Le Libertaire'' fu rilanciato come pubblicazione settimanale in Francia da [[Sébastien Faure]] e negli anni socialmente e politicamente turbolenti che accompagnarono il rapido cambiamento economico, durante il periodo precedente al [[1914]], divenne una testata di spicco in un campo crescente di giornali e riviste anarchici.  

Versione delle 08:04, 31 mag 2020

Le Libertaire (1892)

Le Libertaire era una rivista anarchica francofona fondata a New York nel giugno del 1858 dall'esiliato anarchico Joseph Déjacque. Apparve ad intervalli leggermente irregolari fino al febbraio 1861. La testata riapparve in Algeri nel 1892 e fu poi prodotta in Bruxelles tra il 1893 e il 1894.

Nel 1895, Le Libertaire fu rilanciato come pubblicazione settimanale in Francia da Sébastien Faure e negli anni socialmente e politicamente turbolenti che accompagnarono il rapido cambiamento economico, durante il periodo precedente al 1914, divenne una testata di spicco in un campo crescente di giornali e riviste anarchici.

Le pubblicazioni sono continuate dal 1918 al 1939 e poi dal 1944 al 1956. Le Libertaire è tornata nel 1968 ed è stata prodotta in modo intermittente fino al 2011 (dopo il 2005 vi fu solo pubblicazione online). A partire dal 2016 pare che esista come "spazio Internet" del gruppo libertario «Jules Durand16».

Collegamenti esterni