3 Gennaio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 6) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 22:02, 23 ott 2017
Giorno precedente: 2 Gennaio
- 1793 - USA: a Nantucket nasce Lucretia Mott, abolizionista della schiavitù e femminista.
- 1825 - USA: Robert Owen, il socialista utopista scozzese e proprietario di una fabbrica, fornisce 30 000 acri di terra nell'Indiana come sito per la comunità utopica di "Nuova Armonia".
- 1885 - Francia: muore Marianne Michel, madre di Louise Michel.
- 1899 - Algeria: nasce Alphonse Sauveur Cannone, uno dei marinai del Mar Nero chen nel 1919 si ammutinò pur di non combattere contro i rivoluzionari russi. Condannato al carcere per 10 anni, Cannone fuggirà , sarà ripreso e rimesso in prigione per altri cinque anni. Rilasciato nell'agosto 1926, sarà attivo nell’organizzazione internazionale "Gruppo nero" e membro della CGT-SR. Durante la rivoluzione spagnola del 1936 combatterà contro i fascisti con le colonne affiliate alla CNT e alla FAI.
- 1903 - Ucraina: a Ismeryuka nasce l'anarchico Jack Frager.
- 1904 - USA: durante questo mese Emma Goldman intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell’anarchico inglese John Turner; Emma, a nome della «Lega della libera parola », tiene alcune conferenze a Rochester e in Pennsylvania, dove presenziano anche operai e minatori.
- 1912 - Spagna: a Benilloba nasce Federico Borrell García, anarchico spagnolo e miliziano nella rivoluzione spagnola. Secondo alcuni (ma c'è un ampio dibattito ancora in corso) Borrell sarebbe il miliziano fotografato da Robert Capa nella sua famosa foto "Morte di un miliziano".
- 1922 - Francia: a Parigi esce il primo numero de La Revue Anarchiste. Publicazione mensile fondata da Sébastien Faure, conterà su numerose collaborazioni, che però non impediranno la cessazione della stampa nell’agosto del 1925. In seguito un’altra rivista omonima (ma senza alcun legame con questa) pubblicherà i propri numeri dal 1929 al 1936.
- 1923 - Repubblica Ceca: a Lipnice muore Jaroslav Hasek, scrittore satirico e anarchico ceco.
- 1937 - Gran Bretagna: inizia una campagna propagandistica portata avanti da Emma Goldman in favore della rivoluzione spagnola.
- 1938 - Gran Bretagna: a Londra Emma Goldman prende possesso del suo nuovo ufficio della CNT-FAI, della SIA (Solidarietà Internazionale Antifascista), e del giornale La Spagna nel mondo nel centro della capitale. La Goldman trova poco entusiasmo olo per la SIA, visto i numerosi organismi antifascisti e comitati spagnoli d’aiuto esistenti già .
- 1955 - USA: il governo annuncia che più di 3000 persone sono state schedate poiché rappresentano un rischio per la sicurezza. Questo periodo di fobia di tutto ciò che era ritenuto di sinistra, anche solo vagamente, prese il nome di “maccartismo” (da Joseph McCarthy, paranoico anti-comunista e senatore Repubblicano del Wisconsin).
- 1961 - Francia: a Parigi muore François Rose, anarchico e sindacalista francese
- 1972 - Francia: ad Avignon muore Frans Masereel, artista grafico, pacifista e libertario francese.
Giorno seguente: 4 Gennaio fr:3 janvier de:3. Januar en:January 3 es: 3 gennaio