22 Ottobre: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 4) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 21:59, 23 ott 2017
Giorno precedente: 21 Ottobre
- 1851 - Francia: Joseph Déjacque, anarchico francese, viene condananto a due anni per aver pubblicato il libro Lazaréennes: Fables et Poésies Socialistes. Si rifuggerà prima a Londra e poi negli USA.
- 1867 - Francia: a Parigi nasce Emile Derré, scultore e simpatizzante anarchico.
- 1882 - Francia: a Lione, nella notte tra il 22 e il 23, una bomba esplode al ristorante del Théâtre Bellecour, frequentato dalla ricca borghesia francese. Muore un impiegato. L'anarchico Antoine Cyvoct è considerato l’attentatore e viene per questo condannato. In realtà Cyvoct è innocente e sarà amnistiato nel 1898.
- 1887 - USA: a Portland nasce John Reed, giornalista e militante comunista statunitense.
- 1894 - Guyana francese: a Saint-Joseph muore Léon Leauthier, anarchico francese, perito durante una rivolta carceraria.
- 1903 - Francia: Louise Michel, a causa della malattia, interrompe il suo viaggio.
- 1913 - Ungheria: a Budapest nasce Robert Capa, fotografo di guerra e autore della celebre foto Il miliziano che cade.
- 1921 - Francia: a Sète nasce Georges Brassens, scrittore e chansonnier libertario francese.
- 1951 - USA: in Nevada 5000 soldati americani vengono esposti alle radiazioni nucleari per studiarne gli effetti.
- 1956 - Ungheria: le truppe sovietiche avanzano verso Budapest; gli operai attraverso il mondo manifestano la solidarietà con gli operai polacchi.
Giorno seguente: 23 Ottobre