5 Aprile
(Reindirizzamento da 5 aprile)
Giorno precedente: 4 Aprile
- 1839 - Olanda: a Entrevaux nasce Gabriel-Constant Martin, membro della Comune, dell'Internazionale, blanquista e poi anarchico.
- 1877 - Italia: in Campania (nel Matese) inizia l'insurrezione anarchica della Banda del Matese (Carlo Cafiero, Errico Malatesta e Cesare Ceccarelli). Il suo motto è «Né servi, né padroni». Sono conquistati i paesi di Letino e di Gallo.
- 1896 - Francia: a Gironde nasce Jean Charles Boussinot, anarchico francese.
- 1911 - Germania: a Monaco esce il primo numero della rivista Kain, fondata da Erich Mühsam. La rivista pubblicherà sino al luglio 1914 e poi riprenderà nel novembre 1918, fino all'arresto di Mühsam nell'aprile 1919.
- 1920 - Italia: a Decima di Persiceto (presso Bologna) 7 operai (più 45 feriti) vengono assassinati dai carabinieri italiani. Viene dichiarato lo sciopero generale in tutta la provincia, e si estenderà, fino al 7 aprile, anche in altre province d'Italia.
- 1927 - Brasile: a Jundiaí nasce Jaime Cubero, intellettuale anarchico brasiliano.
- 1930: muore Antoine Cyvoct, militante anarchico francese.
- 1943 - Gran Bretagna: nasce Peter Miller, pensatore anarchico e sindacalista inglese.
- 1948 - Italia: a Celle Ligure nasce Franco Salomone, comunista-anarchico italiano.
Giorno seguente: 6 Aprile