Giampietro Berti

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Giampietro "Nico" Berti

Giampietro "Nico" Berti (Bassano Del Grappa, Vicenza, 3 aprile 1943) è ritenuto il massimo esperto italiano di storia dell'anarchismo.

Ha scritto testi fondamentali sull'evoluzione del pensiero anarchico, rivolgendo una particolare attenzione all'anarchismo classico (Proudhon, Kropotkin, Bakunin, Malatesta). Ma si è più in generale occupato di storiografia dell'anarchismo, che ha riassunto nella nota formula da lui coniata «nella storia ma contro la storia».

È stato il coordinatore nazionale del Dizionario biografico degli anarchici italiani (2003-2004).

Bibliografia

  • Introduzione al pensiero anarchico, 1994
  • Il pensiero anarchico. Dal Settecento al Novecento, 1988
  • Errico Malatesta e il movimento anarchico e internazionale 1872-1932, Franco Angeli, Milano, 2003
  • Libertà senza rivoluzione: l'anarchismo fra la sconfitta del comunismo e la vittoria del capitalismo, Lacaita, Manduria, 2012
  • Un'idea esagerata di libertà: introduzione al pensiero anarchico, Elèuthera, Milano, 2015
  • Contro la storia. Cinquant'anni di anarchismo in Italia. 1962-2012, 2016

Opere scaricabili di Giampietro N. Berti

Collegamenti esterni