1940
Versione del 11 mag 2020 alle 14:00 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand")
Anno precedente: 1939
- 25 gennaio: l'anarchico e antifascista Silvano Fedi (era stato arrestato il 12 ottobre 1939 e il 26 novembre denunziato dall'OVRA di Firenze per propaganda "comunista") viene condannato da un tribunale fascista italiano ad un anno di detenzione per concorso in associazione e propaganda antinazionale.
 - 27 gennaio: le autorità francesi condannano l'anarchico Émile Armand per incitazione all'insubordinazione. Il 16 aprile seguente viene internato in diversi campi di prigionia fino al settembre 1941.
 - 30 gennaio: nasce a Etrechy, in Francia, l'avvocato anarchico Denis Langlois.
 - 18 febbraio: nasce a Genova, in Italia, il cantautore e anarchico italiano Fabrizio De André.
 - 29 marzo: muore in Francia l'anarchica e antifascista italiana Tosca Tantini.
 - 1° aprile: Emma Goldman fa rientro al suo appartamento di Toronto, in Canada, nonostante soffra ancora di gravi problemi fisici a causa di una grave emorragia che l'aveva colpita qualche tempo prima. Avrà una seconda emorragia il 6 maggio.
 - 27 aprile: il governo franchista fucila a Madrid gli anarco-sindacalisti spagnoli Benigno Mancebo Hernández e Jerónimo Misa Almazán.
 - 14 maggio: muore a Toronto, in Canada, la femminista e anarchica d'origine russa Emma Goldman.
 - 3 giugno: una sentenza ufficiale della Corte suprema degli Stati Uniti stabilisce che i cittadini non possono essere obbligati a salutare la bandiera.
 - 10 giugno: Mussolini, tiranno posto a capo del governo fascista italiano, dichiara guerra a Francia e Gran Bretagna.
 
- Muore nei pressi di Sedan, in Francia, l'operaio e anarco-sindacalista René Fremont.
 
- 23 giugno: muore a Saintes-Maries-de-la-Mer, in Francia, il pittore libertario René Georges Hermann-Paul.
 - 5 luglio: a Pau, nei pressi della frontiera franco-spagnola, si suicida lo storico ed anarchico Carl Einstein.
 - 21 luglio: muore a Villar de Otero ('provincia di Léon'), in Spagna, il sindacalista e guerrigliero anarchico César Terron Abad.
 - 5 agosto: la Gendarmerie Royale del Canada arresta il sindaco di Montréal Camilien Houde. L'accusa è quella di sedizione (aveva partecipato ad una campagna anticoscrizione).
 - 16 agosto: muore ad Ascona, in Svizzera, il medico e anarchico Raphael Friedeberg.
 - 21 agosto: viene ucciso a Coyoacán, in Messico, il rivoluzionario marxista russo antagonista di Stalin Lev Trotskij (Lev Davidovich Bronstein). La morte soppragiunge in in seguito all'aggressione avvenuta il giorno prima ed attribuita a Ramón Mercader (artista e agente stalinista).
 - 13 settembre: in Italia i nazisti arrestano l'anarchico e antimilitarista italiano Augusto Masetti.
 - 26 settembre: muore a Portbou, in Spagna, il filosofo, scrittore, critico letterario e traduttore tedesco Walter Benjamin.
 - 26 ottobre: l'anarchico e antifascista Emilio Canzi viene arrestato a Parigi ed in seguito deportato nel campo di Hinzer.
 - 28 ottobre: viene arrestata in Francia l'anarchica - moglie di Camillo Berneri e madre di Maria Luisa e Giliana Berneri - Giovanna Caleffi.
 - 12 novembre: nasce in Francia l'anarchico Jacques Toublet.
 - 14 novembre: muore a Montmaur-en-Diois, in Francia, l'anarchico Jean-Jacques Dwelshauvers.
 - 30 novembre: l'anarchico Armando Borghi viene arrestato in Italia dalle autorità fasciste. Sarà liberato dopo 4 mesi.
 
Durante l'anno...
- Muore l'anarchico armeno Alexander Atabekian.
 
Anno seguente: 1941