12 Aprile: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ")
Etichetta: Annullato
Riga 8: Riga 8:
*[[1913]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una manifestazione di migliaia di senza casa guidati dall'anarchico [[Georges Cochon]] (fondatore della Federazione Nazionale dei locatari). L'obiettivo è il municipio, dove i "senza casa" intendono reclamare «Il diritto alla casa per tutti».
*[[1913]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una manifestazione di migliaia di senza casa guidati dall'anarchico [[Georges Cochon]] (fondatore della Federazione Nazionale dei locatari). L'obiettivo è il municipio, dove i "senza casa" intendono reclamare «Il diritto alla casa per tutti».


*[[1918]] - [[Russia]]: a Mosca, primo dei due giorni ('''11'''-[[12 aprile]]) di [[repressione]] bolscevica contro gli anarchici della capitale. Tutti i luoghi di ritrovo sono attaccati e messi sotto scacco dalla [[Ceka]]. Le guardie nere della Casa Anarchica resistono all'assalto: 40 tra uccisi e feriti, più di 500 gli arrestati.  
*[[1918]] - [[Russia]]: a Mosca, primo dei due giorni ('''11'''-[[12 aprile]]) di [[repressione]] bolscevica contro gli [[anarchici]] della capitale. Tutti i luoghi di ritrovo sono attaccati e messi sotto scacco dalla [[Ceka]]. Le guardie nere della Casa Anarchica resistono all'assalto: 40 tra uccisi e feriti, più di 500 gli arrestati.  


*[[1919]] - [[Italia]]: a Firenze apre il congresso ([[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) che sancisce la nascita dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana]].
*[[1919]] - [[Italia]]: a Firenze apre il congresso ([[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) che sancisce la nascita dell'[[Unione Comunista Anarchica Italiana]].

Versione delle 12:52, 30 giu 2021

Giorno precedente: 11 Aprile

  • 1834 - Francia: a Lione prosegue la rivolta dei Canuts: le truppe attaccano e prendono il quartiere insorto di Guillotière dopo aver distrutto molte case con l'artiglieria pesante.
  • 1871 - Francia: a Parigi la Comune proclama sulla colonna Vendome: «Considerando che la colonna imperiale della piazza Vendôme è un monumento di barbarie, un simbolo di forza brutta e falsa gloria [...] decreta: Articolo unico: la colonna Vendôme sarà demolita» (cosa che effettivamente accadrà il 16 maggio).
  • 1882: muore a Parigi il comunardo francese Alexis Louis Trinquet.
  • 1888 - Italia: a Sala Bolognese nasce Augusto Masetti, anarchico e antimilitarista italiano protagonista nel 1911 di un clamoroso caso di insubordinazione agli ordini militari.
  • 1913 - Francia: a Parigi si tiene una manifestazione di migliaia di senza casa guidati dall'anarchico Georges Cochon (fondatore della Federazione Nazionale dei locatari). L'obiettivo è il municipio, dove i "senza casa" intendono reclamare «Il diritto alla casa per tutti».
  • 1918 - Russia: a Mosca, primo dei due giorni (11-12 aprile) di repressione bolscevica contro gli anarchici della capitale. Tutti i luoghi di ritrovo sono attaccati e messi sotto scacco dalla Ceka. Le guardie nere della Casa Anarchica resistono all'assalto: 40 tra uccisi e feriti, più di 500 gli arrestati.

Giorno seguente: 13 Aprile