66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Fanya Anisimovna Baron''', in russo ''Фа́ня Ани́симовна Ба́рон'' ([[1887]] – [[29 settembre]] [[1921]]) è stata un'[[anarchica]] russa. Compagna e moglie di [[Aaron Baron]], fu condannata a morte dalla [[Ceka]] sovietica. | '''Fanya Anisimovna Baron''', in russo ''Фа́ня Ани́симовна Ба́рон'' ([[1887]] – [[29 settembre]] [[1921]]) è stata un'[[anarchica]] russa. Compagna e moglie di [[Aaron Baron]], fu condannata a morte dalla [[Ceka]] sovietica. | ||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
[[File:AaronBaronwifedaughter.jpg|right|300px|thumb|Fanya Baron con sua figlia e suo marito [[Aaron Baron|Aaron]]]] | |||
=== Il periodo americano === | === Il periodo americano === | ||
Fanya Baron emigra durante il periodo zarista negli [[USA]] <ref>[http://www.lucyparsonsproject.org/aboutlucy/ashbaugh_radical_wmn.html da "LucyParsonsProject"]</ref>, forse per sfuggire ad un possibile arresto visto che, secondo alcune dicerie, sarebbe la responsabile dell'assassinio del capo della Okhrana (polizia segreta zarista). | Fanya Baron emigra durante il periodo zarista negli [[USA]] <ref>[http://www.lucyparsonsproject.org/aboutlucy/ashbaugh_radical_wmn.html da "LucyParsonsProject"]</ref>, forse per sfuggire ad un possibile arresto visto che, secondo alcune dicerie, sarebbe la responsabile dell'assassinio del capo della Okhrana (polizia segreta zarista). |