I Malfattori: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
Al periodico collaborò assiduamente anche [[Carlo Cafiero]] che, a quanto pare, ne condivideva appieno il programma. Almeno quattro articoli, non firmati, gli sono stati attribuiti: ''I tempi'' (n. 1, del [[21 maggio]]), ''Cercano l'ideale!!!'' (n. 2, del [[28 maggio]]), ''Siamo malfattori!'' (n. 3, del [[4 giugno]]), ''Coi Malfattori!'' (n. 4, del [[23 giugno]]). <ref>Cfr. P. C. Masini, ''Cafiero'', Milano, 1974, p. 410, n. 9.</ref>
Al periodico collaborò assiduamente anche [[Carlo Cafiero]] che, a quanto pare, ne condivideva appieno il programma. Almeno quattro articoli, non firmati, gli sono stati attribuiti: ''I tempi'' (n. 1, del [[21 maggio]]), ''Cercano l'ideale!!!'' (n. 2, del [[28 maggio]]), ''Siamo malfattori!'' (n. 3, del [[4 giugno]]), ''Coi Malfattori!'' (n. 4, del [[23 giugno]]). <ref>Cfr. P. C. Masini, ''Cafiero'', Milano, 1974, p. 410, n. 9.</ref>


Da segnalare, infine, sono gli ampi resoconti della situazione russa, il testo del «Programma» adottato dall'Alleanza de' gruppi socialisti rivoluzionari di Parigi (n. 2, del [[28 maggio]]) e la pubblicazione di alcuni brani poetici di F. Turati (''Fiori d'aprile'', n. 3, del [[4 giugno]]) e C. Monticelli (''Rivolta! Dies Irae!''; ''Ai Nihilisti Russi'', n. 4, del [[23 giugno]]). Di quest'ultimo sono pubblicati anche (n. 3, del [[4 giugno]]) una «Dichiarazione», con cui Monticelli confermava di dissociarsi da quanti «intendono di fare dell'agitazione per mandare dei socialisti in Parlamento o nei Consigli Comunali o per ottenere delle riforme politiche ed economiche», e, sul numero successivo, lo scritto ''La questione dei mezzi''.
Da segnalare, infine, sono gli ampi resoconti della situazione russa, il testo del «Programma» adottato dall'Alleanza de' gruppi socialisti rivoluzionari di Parigi (n. 2, del [[28 maggio]]) e la pubblicazione di alcuni brani poetici di [[Filippo Turati]] (''Fiori d'aprile'', n. 3, del [[4 giugno]]) e [[Carlo Monticelli]] (''Rivolta! Dies Irae!''; ''Ai Nihilisti Russi'', n. 4, del [[23 giugno]]). Di quest'ultimo sono pubblicati anche (n. 3, del [[4 giugno]]) una «Dichiarazione», con cui Monticelli confermava di dissociarsi da quanti «intendono di fare dell'agitazione per mandare dei socialisti in Parlamento o nei Consigli Comunali o per ottenere delle riforme politiche ed economiche», e, sul numero successivo, lo scritto ''La questione dei mezzi''.


==Note==
==Note==
64 364

contributi