1863: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  s" con " s")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  i" con " i")  | 
				||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[3 marzo]]: negli [[USA]] passa la prima legge sulle assunzioni lavorative. Essa contiene delle [[classismo|discriminazioni classiste]] che favoriscono le classi più agiate.  | * [[3 marzo]]: negli [[USA]] passa la prima legge sulle assunzioni lavorative. Essa contiene delle [[classismo|discriminazioni classiste]] che favoriscono le classi più agiate.  | ||
*[[10 giugno]]: nasce a Levallois-Perret (banlieue di Parigi), in [[Francia]], l'anarchico e artista [[Jean Ajalbert]].  | *[[10 giugno]]: nasce a Levallois-Perret (banlieue di Parigi), in [[Francia]], l'anarchico e artista [[Jean Ajalbert]].  | ||
*[[15 luglio]]:   | *[[15 luglio]]: inizia a New York, negli [[USA]], uno [[sciopero]] di tre giorni contro la coscrizione militare. Più di 1000 persone moriranno durante i tumulti, tra cui numerosi schiavi neri uccisi dai [[razzismo|razzisti]] americani.    | ||
*[[6 agosto]]: alle proteste degli operai della fabbrica di Pietrarsa (ex-Real Opificio Borbonico di Pietrarsa), in [[Italia]], la [[polizia]] risponde con spari e cariche. Muoiono 4 operai:  Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso e Aniello Olivieri.  | *[[6 agosto]]: alle proteste degli operai della fabbrica di Pietrarsa (ex-Real Opificio Borbonico di Pietrarsa), in [[Italia]], la [[polizia]] risponde con spari e cariche. Muoiono 4 operai:  Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso e Aniello Olivieri.  | ||
*[[5 settembre]]: si svolge a Mobile (Alabama), negli [[USA]], uno [[sciopero]] popolare contro il prezzo del pane troppo alto.    | *[[5 settembre]]: si svolge a Mobile (Alabama), negli [[USA]], uno [[sciopero]] popolare contro il prezzo del pane troppo alto.    | ||
Versione delle 18:03, 28 mar 2019
Anno precedente: 1862
- 3 marzo: negli USA passa la prima legge sulle assunzioni lavorative. Essa contiene delle discriminazioni classiste che favoriscono le classi più agiate.
 - 10 giugno: nasce a Levallois-Perret (banlieue di Parigi), in Francia, l'anarchico e artista Jean Ajalbert.
 - 15 luglio: inizia a New York, negli USA, uno sciopero di tre giorni contro la coscrizione militare. Più di 1000 persone moriranno durante i tumulti, tra cui numerosi schiavi neri uccisi dai razzisti americani.
 - 6 agosto: alle proteste degli operai della fabbrica di Pietrarsa (ex-Real Opificio Borbonico di Pietrarsa), in Italia, la polizia risponde con spari e cariche. Muoiono 4 operai: Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso e Aniello Olivieri.
 - 5 settembre: si svolge a Mobile (Alabama), negli USA, uno sciopero popolare contro il prezzo del pane troppo alto.
 - 11 novembre: nasce a Parigi, in Francia, l'artista libertario francese Paul Signac.
 - 12 dicembre: nasce a Loten, in Norvegia, il pittore Edvard Munch.
 
Durante l'anno...
- L'anarchico Josiah Warren pubblica True Civilization.
 - L'anarchico P. J. Proudhon pubblica Il principio federativo.
 - Jules Allix pubblica il periodico La Phalange nouvelle.
 - In Russia viene fondato il movimento rivoluzionario Zemlja i Volja (Terrà e Libertà ).
 
Anno seguente: 1864