66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1200" con "1.200") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Statism and Anarchy.jpg|thumb|right|150px|''Stato e Anarchia'', 1873]] | [[File:Statism and Anarchy.jpg|thumb|right|150px|''Stato e Anarchia'', 1873]] | ||
'''Stato e Anarchia''' è l'opera principale di [[Michail Bakunin]], composta nel [[1873]]. È l'unica opera completa del pensatore russo, punto di svolta per la comprensione dell'[[anarchismo]] classico. Fu pubblicata in russo, a Zurigo, anonima, corredata dalla cd. "Appendice A", una sorta di vademecum per rivoluzionari. | '''''Stato e Anarchia''''' è l'opera principale di [[Michail Bakunin]], composta nel [[1873]]. È l'unica opera completa del pensatore russo, punto di svolta per la comprensione dell'[[anarchismo]] classico. Fu pubblicata in russo, a Zurigo, anonima, corredata dalla cd. "Appendice A", una sorta di vademecum per rivoluzionari. | ||
== La storia del testo == | == La storia del testo == |