2022: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Alfredo Cospito" con "Alfredo Cospito") |
||
(19 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[2021]] | '''Anno precedente''': [[2021]] | ||
*[[24 febbraio]]: la [[Russia]] inizia l'invasione dell'[[Ucraina]]. Gli anarchici ucraini, per quanto poco numerosi, [https://infernourbano.altervista.org/guerra-e-anarchici-prospettive-antiautoritarie-in-ucraina/ dichiarano di volersi unire alla resistenza]. | |||
*[[24 febbraio]]: la [[Russia]] inizia l'invasione dell'[[Ucraina]]. Gli anarchici ucraini, per quanto poco numerosi, [https://infernourbano.altervista.org/guerra-e-anarchici-prospettive-antiautoritarie-in-ucraina/ dichiarano di volersi unire alla resistenza]. Nei giorni appena precedenti al conflitto era nata in [[Ucraina]] ''[https://umanitanova.org/intervista-operation-solidarity-in-ucraina/ Operation Solidarity]'', un'iniziativa volontaria, fondata da socialisti libertari e anarchici, per sostenere i compagni nella lotta armata contro l'occupazione, aiutare la fuga o l'espatrio dei compagni e dei loro familiari, salvare la comunità di attivisti formatasi dal [[2014]]. | |||
*[[15 marzo]]: vicino a Kharkiv, in [[Ucraina]], viene [https://radio4rojava.com/2022/03/first-fallen-anarchist/ ucciso], durante un attacco missilistico russo, l'anarchico resistente [[Igor Volokhov]]. Sognava di organizzare una rete di cooperative in tutta l'[[Ucraina]]. | *[[15 marzo]]: vicino a Kharkiv, in [[Ucraina]], viene [https://radio4rojava.com/2022/03/first-fallen-anarchist/ ucciso], durante un attacco missilistico russo, l'anarchico resistente [[Igor Volokhov]]. Sognava di organizzare una rete di cooperative in tutta l'[[Ucraina]]. | ||
*[[19 marzo]]: in [[Spagna]], a Marsiglia, si riunisce la Commissione Relazioni dell'[[Internazionale delle Federazioni Anarchiche]] (CRIFA) per discutere sulla guerra in corso in [[Ucraina]]. L'[[IFA]] diffoderà nei giorni seguenti un [https://umanitanova.org/contro-la-guerra-per-la-solidarieta-globale/ comunicato] di condanna dell'aggressione criminale all'[[Ucraina]] promossa dal governo russo. | *[[19 marzo]]: in [[Spagna]], a Marsiglia, si riunisce la Commissione Relazioni dell'[[Internazionale delle Federazioni Anarchiche]] (CRIFA) per discutere sulla guerra in corso in [[Ucraina]]. L'[[IFA]] diffoderà nei giorni seguenti un [https://umanitanova.org/contro-la-guerra-per-la-solidarieta-globale/ comunicato] di condanna dell'aggressione criminale all'[[Ucraina]] promossa dal governo russo. | ||
*[[22 aprile]]: in [[Bielorussia]] gli anarchici Aliaksandr Bialou, Jauhen Rubashka e Artsiom Salavei sono condannati a 5 anni di carcere e l'anarchico Artsiom Salavei (omonimo) a 4 anni e mezzo. Aliaksandr e Jauhen erano stati arrestati il [[29 luglio]] [[2021]] ed erano stati accusati di partecipazione alle proteste del [[2020]] contro la dittatura bielorussa. I due Salavei erano stati arrestati una settimana dopo. Il collettivo mediatico anarchico ''Pramen'', il suo sito web e i suoi social network erano stati riconosciuti come una formazione estremista e i ragazzi erano stati accusati di promuovere attività estremiste per conto del collettivo. | |||
*[[22 maggio]]: in [[USA]], a Saugerties, Stato di New York, muore lo scrittore, filosofo e anarchico teorizzatore delle [[TAZ]] [[Hakim Bey]]. | |||
*[[20 ottobre]]: in [[Italia]], nel carcere di Bancali (SS), l'anarchico [[Alfredo Cospito]] comincia lo sciopero della fame per protestare contro il regime detentivo del 41-bis e l'ergastolo ostativo. Il [[21 ottobre|giorno dopo]] l'anarchico Juan Sorroche, detenuto a Terni, comincia lo sciopero della fame in segno di [[solidarietà]]. | |||
*[[27 ottobre]]: in [[Italia]], a Muggia (Trieste) muore lo storico triestino [[Claudio Venza]], anarchico. | |||
*[[2 dicembre]]: in [[Grecia]], ad Atene, ha luogo un attentato incendiario contro due auto di Susanna Schlein, consigliere dell'ambasciata italiana in [[Grecia]] e sorella di Elly Schlein, candidata alla segreteria del PD. Dopo qualche giorno il gesto è rivendicato dal gruppo anarchico greco "Carlo Giuliani Revenge Nuclei" per [[solidarietà]] con [[Alfredo Cospito]], detenuto al 41 bis. | |||
'''Anno seguente''': [[2023]] | '''Anno seguente''': [[2023]] | ||
[[Categoria: Anni del XXI secolo]] | [[Categoria: Anni del XXI secolo]] |
Versione attuale delle 10:49, 4 mar 2023
Anno precedente: 2021
- 24 febbraio: la Russia inizia l'invasione dell'Ucraina. Gli anarchici ucraini, per quanto poco numerosi, dichiarano di volersi unire alla resistenza. Nei giorni appena precedenti al conflitto era nata in Ucraina Operation Solidarity, un'iniziativa volontaria, fondata da socialisti libertari e anarchici, per sostenere i compagni nella lotta armata contro l'occupazione, aiutare la fuga o l'espatrio dei compagni e dei loro familiari, salvare la comunità di attivisti formatasi dal 2014.
- 15 marzo: vicino a Kharkiv, in Ucraina, viene ucciso, durante un attacco missilistico russo, l'anarchico resistente Igor Volokhov. Sognava di organizzare una rete di cooperative in tutta l'Ucraina.
- 19 marzo: in Spagna, a Marsiglia, si riunisce la Commissione Relazioni dell'Internazionale delle Federazioni Anarchiche (CRIFA) per discutere sulla guerra in corso in Ucraina. L'IFA diffoderà nei giorni seguenti un comunicato di condanna dell'aggressione criminale all'Ucraina promossa dal governo russo.
- 22 aprile: in Bielorussia gli anarchici Aliaksandr Bialou, Jauhen Rubashka e Artsiom Salavei sono condannati a 5 anni di carcere e l'anarchico Artsiom Salavei (omonimo) a 4 anni e mezzo. Aliaksandr e Jauhen erano stati arrestati il 29 luglio 2021 ed erano stati accusati di partecipazione alle proteste del 2020 contro la dittatura bielorussa. I due Salavei erano stati arrestati una settimana dopo. Il collettivo mediatico anarchico Pramen, il suo sito web e i suoi social network erano stati riconosciuti come una formazione estremista e i ragazzi erano stati accusati di promuovere attività estremiste per conto del collettivo.
- 22 maggio: in USA, a Saugerties, Stato di New York, muore lo scrittore, filosofo e anarchico teorizzatore delle TAZ Hakim Bey.
- 20 ottobre: in Italia, nel carcere di Bancali (SS), l'anarchico Alfredo Cospito comincia lo sciopero della fame per protestare contro il regime detentivo del 41-bis e l'ergastolo ostativo. Il giorno dopo l'anarchico Juan Sorroche, detenuto a Terni, comincia lo sciopero della fame in segno di solidarietà.
- 27 ottobre: in Italia, a Muggia (Trieste) muore lo storico triestino Claudio Venza, anarchico.
- 2 dicembre: in Grecia, ad Atene, ha luogo un attentato incendiario contro due auto di Susanna Schlein, consigliere dell'ambasciata italiana in Grecia e sorella di Elly Schlein, candidata alla segreteria del PD. Dopo qualche giorno il gesto è rivendicato dal gruppo anarchico greco "Carlo Giuliani Revenge Nuclei" per solidarietà con Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis.
Anno seguente: 2023