Argentina: differenze tra le versioni
m (Sostituzione testo - "(\[\[en:.*\]\])" con " ") |
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ") |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
[[Categoria:Stati del mondo]] | [[Categoria:Stati del mondo]] | ||
Versione delle 23:08, 13 feb 2018
L'Argentina è un paese del Sud-America. Essa ha 23 province e una città autonoma. L'Argentina è ricca di risorse naturali ed ha un settore agricolo orientato verso le esportazioni, oltre ad una base industriale diversificata.[1] La sua capitale è Buenos Aires.
Anarchismo in Argentina

![]() |
Vedi Anarchismo in Argentina. |
Il movimento operaio, di stampo anarchico e\o rivoluzionario, si sviluppò in Argentina in seguito all'immigrazione di massa che coinvolse tutto il continente Sud-Americano dalla fine dell'800 ai primi del '900. Il movimento era formato da lavoratori\lavoratrici e militanti politici in fuga dalle persecuzioni politiche attuate dai "governi democratici" in Europa. Molti anarchici giunsero in Argentina sin dopo la repressione della Comune di Parigi, tanto che sin dall'anno seguente si costituì la prima sezione dell'AIT nella quale convissero Bakunisti, marxisti e proudhoniani.