CNT-FAI: differenze tra le versioni

74 byte aggiunti ,  08:30, 27 ott 2022
m
Sostituzione testo - "Rivoluzione Spagnola" con "Rivoluzione spagnola"
m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Spagnola" con "Rivoluzione spagnola")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Bandera CNT-FAI.png|thumb|200px|Bandiera della CNT-FAI.]]
[[File:Bandera CNT-FAI.png|thumb|300px|Bandiera della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]].]]
La '''CNT-FAI''' è una sigla che indica la relazione esistente tra la [[Confederación Nacional del Trabajo]] ([[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) e [[Federación Anarquista Ibérica]] ([[Federación Anarquista Ibérica|FAI]]).
La '''CNT-FAI''' è una sigla che indica la relazione esistente tra la [[Confederación Nacional del Trabajo]] ([[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) e [[Federación Anarquista Ibérica]] ([[Federación Anarquista Ibérica|FAI]]).


== Relazioni storiche tra le due organizzazioni ==
== Relazioni storiche tra le due organizzazioni ==
[[Image:Woman with cntfai flag.jpg|thumb|left|250px| Libertaria spagnola con bandiera della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]].]]
[[Image:Woman with cntfai flag.jpg|thumb|left|300px| Libertaria spagnola con bandiera della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]].]]
La [[Confederación Nacional del Trabajo]] ([[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) è un sindacato [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] nato nel [[1910]]. Al suo interno si svilupparono diverse correnti, alcune più moderate (''[[treintistas]]'' o ''[[posibilistas]]'') e altre più rivoluzionarie. Per evitare il prevalere dei moderati, gli anarchici più radicali fondarono nel [[1927]] la [[Federación Anarquista Ibérica]] (FAI), costruendo la corrente ''[[faismo|faista]]'' che si oppose radicalmente ai ''[[treintistas]]''.
La [[Confederación Nacional del Trabajo]] ([[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) è un sindacato [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] nato nel [[1910]]. Al suo interno si svilupparono diverse correnti, alcune più moderate (''[[treintistas]]'' o ''[[posibilistas]]'') e altre più rivoluzionarie. Per evitare il prevalere dei moderati, gli anarchici più radicali fondarono nel [[1927]] la [[Federación Anarquista Ibérica]] (FAI), costruendo la corrente ''[[faismo|faista]]'' che si oppose radicalmente ai ''[[treintistas]]''.


Riga 16: Riga 16:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Storia del movimento anarchico in Spagna]]
*[[Storia del movimento anarchico in Spagna]]
*[[rivoluzione spagnola|Rivoluzione Spagnola]]
*[[rivoluzione spagnola|Rivoluzione spagnola]]
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Rivoluzione spagnola]]
[[Categoria:Rivoluzione spagnola]]
[[Categoria:Anarchismo in Spagna]]
[[Categoria:Anarchismo in Spagna]]
66 675

contributi