66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | ||
La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poiché queste sono associate all'idea prevalente nella società consumistica contemporanea: vendere un prodotto. La cultura popolare intende invece diffondere conoscenza e | La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poiché queste sono associate all'idea prevalente nella società consumistica contemporanea: vendere un prodotto. La cultura popolare intende invece diffondere conoscenza e/o consapevolezza. | ||
== Cos'è la cultura popolare == | == Cos'è la cultura popolare == | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
* Nelle arti visive: i [[graffiti]], il [[muralismo]] (movimento pittorico nato in [[Messico]] dopo la [[rivoluzione messicana]] del [[1910]]). | * Nelle arti visive: i [[graffiti]], il [[muralismo]] (movimento pittorico nato in [[Messico]] dopo la [[rivoluzione messicana]] del [[1910]]). | ||
* Nella [[letteratura]]: il [[realismo magico]] e le cosiddette letteratura di genere: [[Letteratura fantasy|fantasy]], [[letteratura poliziesca|gialli]], [[fantascienza]], poesie dialettali. | * Nella [[letteratura]]: il [[realismo magico]] e le cosiddette letteratura di genere: [[Letteratura fantasy|fantasy]], [[letteratura poliziesca|gialli]], [[fantascienza]], poesie dialettali. | ||
* Nei nuovi media di comunicazione: il [[comic]]/[[manga]], i videogiochi, i giochi di ruolo | * Nei nuovi media di comunicazione: il [[comic]]/[[manga]], i videogiochi, i giochi di ruolo ecc. | ||
== Gli anarchici e la cultura popolare == | == Gli anarchici e la cultura popolare == | ||
Riga 45: | Riga 45: | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Controcultura]] | *[[Controcultura]] | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == |