13 Marzo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 1) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(17 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[12 Marzo]] | '''Giorno precedente''': [[12 Marzo]] | ||
* [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Maximilien Luce]], pittore ed anarchico francese. | * [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Maximilien Luce]], pittore ed anarchico francese. | ||
:[[Francia]]: a Parigi vengono ghigliottinati [[Felice Orsini]] e [[Andrea Pieri]] per l'attentato da essi effettuato contro Napoleone III. | |||
* [[1881]] - [[Russia]]: a San Pietroburgo | * [[1881]] - [[Russia]]: a San Pietroburgo [[Ignatij Ioachimovič Grinevickij]] uccide con una bomba lo zar Alessandro II (lo stesso regicida, trovandosi vicino alla deflagrazione, rimane gravemente ferito, e muore dopo alcune ore). Gli altri attentatori sono i militanti [[Nichilismo|nichilisti]] e [[populismo russo|populisti]] del gruppo [[Volontà del Popolo]] ([[Narodnaja Volja]]). Tra questi ci sono: [[Alexander Mikhailov]], [[Aleksandr Kvyatkovsky]], [[Andrei Zhelyabov]], [[Sofia Perovskaya]], [[Vera Figner]], [[Nikolai Alexandrovich Morozov|Nikolai Morozov]], [[Mikhail Frolenko]], [[Lev Tikhomirov]], [[Alexander Barannikov]], [[Anna Yakimova]] e [[Maria Oshanina]]. | ||
* [[1882]] - [[Gran Bretagna]]: al "Rose Street Club" viene ricordato e celebrato il primo anniversario dell'attentato contro lo Zar Alessandro II avvenuto l'anno precedente ad opera del gruppo [[Nichilismo|nichilista]] [[ | * [[1882]] - [[Gran Bretagna]]: al "Rose Street Club" viene ricordato e celebrato il primo anniversario dell'attentato contro lo Zar Alessandro II avvenuto l'anno precedente ad opera del gruppo [[Nichilismo|nichilista]] [[Volontà del Popolo]]. Tra gli oratori [[Errico Malatesta]] e [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]]. | ||
* [[1901]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Fernand Pelloutier]], militante [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] e fondatore della [[Federazione delle Borse del Lavoro]]. | * [[1901]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Fernand Pelloutier]], militante [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] e fondatore della [[Federazione delle Borse del Lavoro]]. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
:[[Italia]]: a Firenze muore [[Maria Luisa Minguzzi]], anarchica italiana e compagna di [[Francesco Pezzi]]. | :[[Italia]]: a Firenze muore [[Maria Luisa Minguzzi]], anarchica italiana e compagna di [[Francesco Pezzi]]. | ||
* [[1924]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[L'Idée anarchiste]]''. Editato da [[Lucien Haussard]], si | * [[1924]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[L'Idée anarchiste]]''. Editato da [[Lucien Haussard]], si avvarrà della collaborazione di molti militanti internazionali. | ||
* [[1928]] - [[Spagna]]: a San Sebastian (Paesi Baschi) nasce [[René-Louis Lafforgue]], chanteur e anarchico francese. | * [[1928]] - [[Spagna]]: a San Sebastian (Paesi Baschi) nasce [[René-Louis Lafforgue]], chanteur e anarchico francese. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
* [[1942]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Georges Mathias Paraf-Javal]], propagandista anarchico francese. | * [[1942]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Georges Mathias Paraf-Javal]], propagandista anarchico francese. | ||
* [[1946]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Plus Loin]]'', ispirata ad un precedente giornale del [[1939]]. Collaboratori: [[André Prudhommeaux]], [[Armand Robin]], [[Hem Day]], [[Louis Mercier]] | * [[1946]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Plus Loin]]'', ispirata ad un precedente giornale del [[1939]]. Collaboratori: [[André Prudhommeaux]], [[Armand Robin]], [[Hem Day]], [[Louis Mercier]] ecc. | ||
* [[1950]] - [[Austria]]: a Thabor muore [[Hippolyte Havel]], anarchico austriaco. | * [[1950]] - [[Austria]]: a Thabor muore [[Hippolyte Havel]], anarchico austriaco. | ||
''' Giorno seguente''': [[14 Marzo]] | ''' Giorno seguente''': [[14 Marzo]] | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] | ||
Versione attuale delle 15:36, 30 giu 2021
Giorno precedente: 12 Marzo
- 1858 - Francia: a Parigi nasce Maximilien Luce, pittore ed anarchico francese.
- Francia: a Parigi vengono ghigliottinati Felice Orsini e Andrea Pieri per l'attentato da essi effettuato contro Napoleone III.
- 1881 - Russia: a San Pietroburgo Ignatij Ioachimovič Grinevickij uccide con una bomba lo zar Alessandro II (lo stesso regicida, trovandosi vicino alla deflagrazione, rimane gravemente ferito, e muore dopo alcune ore). Gli altri attentatori sono i militanti nichilisti e populisti del gruppo Volontà del Popolo (Narodnaja Volja). Tra questi ci sono: Alexander Mikhailov, Aleksandr Kvyatkovsky, Andrei Zhelyabov, Sofia Perovskaya, Vera Figner, Nikolai Morozov, Mikhail Frolenko, Lev Tikhomirov, Alexander Barannikov, Anna Yakimova e Maria Oshanina.
- 1882 - Gran Bretagna: al "Rose Street Club" viene ricordato e celebrato il primo anniversario dell'attentato contro lo Zar Alessandro II avvenuto l'anno precedente ad opera del gruppo nichilista Volontà del Popolo. Tra gli oratori Errico Malatesta e Pëtr Kropotkin.
- 1901 - Francia: a Parigi muore Fernand Pelloutier, militante sindacalista rivoluzionario e fondatore della Federazione delle Borse del Lavoro.
- 1911: Ricardo Flores Magón si rivolge ad Emma Goldman perché appoggi il movimento rivoluzionario messicano.
- Italia: a Firenze muore Maria Luisa Minguzzi, anarchica italiana e compagna di Francesco Pezzi.
- 1924 - Francia: a Parigi viene pubblicato il primo numero del bimensile L'Idée anarchiste. Editato da Lucien Haussard, si avvarrà della collaborazione di molti militanti internazionali.
- 1928 - Spagna: a San Sebastian (Paesi Baschi) nasce René-Louis Lafforgue, chanteur e anarchico francese.
- 1934 - Algeria: a El Biar muore Victor Barrucand, musicista e scrittore, prima anarchico e poi federalista e difensore dei diritti umani algerino.
- 1942 - Francia: a Parigi muore Georges Mathias Paraf-Javal, propagandista anarchico francese.
- 1946 - Francia: a Parigi si pubblica il primo numero della rivista Plus Loin, ispirata ad un precedente giornale del 1939. Collaboratori: André Prudhommeaux, Armand Robin, Hem Day, Louis Mercier ecc.
- 1950 - Austria: a Thabor muore Hippolyte Havel, anarchico austriaco.
Giorno seguente: 14 Marzo